- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Al MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana al via l’8 dicembre i laboratori delle feste natalizie
															GENOVA – Nel periodo delle festività natalizie, il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, propone una serie di appuntamenti dedicati a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni. I giovani partecipanti, in compagnia degli operatori dei servizi educativi del museo, andranno alla scoperta delle tradizioni natalizie dei 5 continenti, delle decorazioni e delle ricette italiane esportate nel mondo; potranno inoltre cimentarsi in una caccia al tesoro lungo il percorso espositivo e partecipare alla “festa della Befana”.
Dal 1° gennaio 2024 il servizio turistico City Sightseeing di Genova, grazie all’accordo con l’Assessorato al Turismo del Comune di Genova, effettuerà una nuova fermata di fronte al MEI, per consentire ai turisti e cittadini di scoprire il Museo avendo la possibilità di soffermarsi a pochi passi. Il servizio è attivo tutti i giorni, biglietto acquistabile a bordo del bus.
Si ricorda che il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana durante le festività seguirà i seguenti orari: da martedì al venerdì h.10.00 – 18.00 (compresi l’8 e il 26 dicembre), sabato e domenica h. 11.00 – 19.00 (compreso il 6 gennaio 2024). Il 24 dicembre e il 31 dicembre il museo sarà aperto dalle 11,00 alle 14,00; mentre il 25 dicembre e il 1° gennaio il MEI sarà chiuso.
Di seguito il calendario delle attività previste:
8 Dicembre e 3 Gennaio – “Decorazioni dal mondo”
Partendo dalla lettura dell’albo illustrato “La leggenda dell’albero di Natale” i bambini faranno un viaggio alla scoperta delle tradizioni della festa di Natale nel mondo e delle decorazioni di ogni albero nei 5 continenti.
27 Dicembre e 4 gennaio – “Ricette fantastiche”
I giovani partecipanti andranno alla scoperta delle numerose ricette e tradizioni gastronomiche nate in Italia ed esportate nel mondo e, aiutati dalle filastrocche di Gianni Rodari, creeranno ricette fantastiche.
28 Dicembre e 5 gennaio – “Caccia agli indizi!”
Una serie di prove da superare per trovare il tesoro di Ida che prima di partire per l’America agli inizi del ‘900, ha nascosto tra le pietre della Commenda giochi e indizi per divertirsi con i suoi coetanei bambini di oggi.
6 gennaio “Festa della Befana”
La befana è arrivata al museo, ma ha perso lungo il percorso tutti i dolci per i bambini. I partecipanti ne andranno alla ricerca costruendo la calza per portali a casa.
Tutte le attività avranno il seguente orario: dalle ore 15:00 alle ore 16:30 (ritrovo 5 minuti prima dell’inizio presso la biglietteria del museo). Il costo è di 4 euro a bambino, per un minimo di 4 partecipanti.
La prenotazione obbligatoria può essere effettuata telefonando al numero 010 5574155.
Gli adulti possono scegliere se visitare il museo acquistando regolare biglietto o se venire a prendere i bambini alle 16:30.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi