- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Raccolta fondi PremiaPak: donati oltre settemila euro alla “Band degli Orsi” dell’Ospedale Gaslini

GENOVA – È stato consegnato mercoledì 29 novembre in piazza Paolo da Novi, nel quartiere Foce, dal Vice direttore COMIECO Roberto Di Molfetta, l’assegno per un importo di 7.200 euro a Pierluigi Bruschettini, presidente de “La Band degli Orsi” – Ospedale pediatrico Giannina Gaslini. Presenti all’evento anche l’assessore all’Ambiente Matteo Campora e Giovanni Battista Raggi presidente AMIU Genova. Alla premiazione sono intervenuti anche alcuni tra i migliori cittadini-conferitori che hanno aderito a questa iniziativa.
COMIECO, infatti, per ogni cartone per bevande e alimenti (ad esempio imballaggi in Tetrapak) conferito all’interno degli Ecocompattatori ha corrisposto 10 centesimi all’associazione “La Band degli Orsi” per attività benefiche rivolte alle famiglie dei bambini curati dall’ospedale pediatrico.
«Da marzo a settembre, la raccolta dei cartoni per bevande attraverso la rete delle 16 ecostazioni di Genova è aumentata quasi del 40% e i cittadini che le hanno utilizzate del 24%” – afferma Roberto Di Molfetta, Vice direttore COMIECO. “Un risultato importante che testimonia come le buone pratiche siano portatrici di buone azioni per la donazione che ne è conseguita alla Band degli Orsi in questo caso ma anche per l’ambiente. Un’opportunità che i genovesi hanno saputo cogliere con impegno e costanza: complessivamente in 1 anno stati recuperati e avviati a riciclo circa 100.000 cartoni per bevande che, vale la pena ricordarlo, a Genova vanno conferiti con carta e cartone».
L’iniziativa benefica è stata ideata da COMIECO e sostenuta da AMIU a favore dell’associazione nell’ambito del progetto “Ecocompattatori”, la best practice che promuove il conferimento di bottiglie in plastica (PlasTiPremia) e cartoni per bevande e alimenti (PremiaPak) nei Municipi genovesi.
La raccolta fondi è iniziata lo scorso marzo e prorogata fino al mese di settembre: un incentivo per i cittadini a comportamenti virtuosi in cui al riciclo dei piccoli imballaggi con la raccolta punti legata al progetto Ecocompattatori fosse associato un gesto di solidarietà. Un’azione per il bene all’ambiente, una città sempre più eco-friendly e per una comunità sempre più solidale verso chi è meno fortunato.
«Un’iniziativa che mette in rete eccellenze nazionali e locali operanti in vari settori, ma legate tutte dal filo conduttore della beneficenza e, in particolare, del sostegno ai piccoli pazienti dell’ospedale Gaslini e alle loro famiglie – dichiara l’assessore comunale all’ambiente Matteo Campora – Una grande vittoria di squadra a beneficio di un’associazione benemerita della nostra città come La Band degli Orsi che ha visto protagonisti COMIECO, AMIU e i tanti cittadini genovesi che usano regolarmente i 18 Ecocompattatori per la raccolta di bottiglie e flaconi in plastica, oltre a cartoni per bevande e alimenti. È proprio vero, PlasTiPremia e PremiaPak fanno bene a tutti: all’ambiente, alle tasche dei contribuenti e soprattutto a chi, come i bimbi ricoverati al Gaslini e i loro familiari, vive un momento difficile, dimostrando ancora una volta il grande cuore di Genova e dei Genovesi».
“La Band degli Orsi” è un’associazione in cui svolgono attività di volontariato centinaia di persone che, nel corso degli anni hanno creato, allestito e curato molti luoghi di accoglienza gratuiti. L’associazione da diversi anni accoglie i bambini curati nell’Ospedale Gaslini e i loro familiari all’interno delle strutture e, i volontari donano il loro tempo portando allegria, ascolto, gioco per stare accanto ai bambini ricoverati e alle loro famiglie che spesso arrivano da Paesi lontani.
«Negli anni ’90 un gruppetto di ‘gasliniani’, orgogliosi di esserlo, iniziò a stupire giovani eroi e loro familiari in evidente difficoltà, come tutt’oggi, nell’affrontare ansia e torpore: abbiamo rapidamente capito che era possibile affiancarli e contrastare il loro smarrimento; – spiega Pierluigi Bruschettini, presidente de “La Band degli Orsi” – da allora siamo costantemente studiando strategie per essere più efficaci ed in realtà non abbiamo ancora potuto definire protocolli; sarà molto difficile ed anche i più esperti fra noi non hanno mai la certezza di un corretto approccio e di un linguaggio opportuno, tornando ai classici decet,licet,oportet,constat,placet».
Conclude il presidente AMIU, Giovanni Battista Raggi: «Oggi, consegnando questo assegno a La Band degli Orsi, siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti. Grazie all’iniziativa “Premiapak” i cittadini con il loro impegno, non solo hanno fatto del bene ai bambini curati nell’Ospedale Gaslini e alle loro famiglie, ma è stato raggiunto l’obiettivo che ci aspettavamo: incrementare la raccolta differenziata favorendo il più possibile il riuso e il recupero dei materiali e, non ultimo, un abbattimento importante dei rifiuti abbandonati nell’ambiente».
Accanto a questa iniziativa benefica, ricordiamo che i cittadini conferendo gli imballaggi ottengono premi come sconti nei negozi di vicinato o al supermercato o ancora altri incentivi legati a mobilità sostenibile, cultura, sport e salute. Per ogni imballaggio inserito nell’Ecocompattatore si ottiene 1 punto. Tutte le macchine sono video sorvegliate, non emettono né contengono denaro e sono attive tutti i giorni tranne la domenica e i festivi.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
La musica incontra la storia con Marginalia, otto concerti nei luoghi della Genova medievale
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure un fine settimana...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Migrantour Certosa Edition”, la passeggiata interculturale che porta a riscoprire il quartiere
GENOVA – Proseguono le passeggiate interculturali che in cinque appuntamenti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario Amt...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Ubù rap” negli spazi della Claque, il progetto artistico che accompagna lo spettacolo alla Tosse
GENOVA – Ultimi quattro giorni per assistere allo spettacolo “Ubù,...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi