- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Palazzo della Borsa torna il “Barman Day” con la presentazione del nuovo marchio “Genova Gourmet Caffetteria”

GENOVA – Martedì 28 novembre, alla Sala delle Grida del Palazzo della Borsa di Genova, torna il Barman Day organizzato da Fiepet Confesercenti per celebrare il mondo barman e flair e quello della caffetteria. La giornata si aprirà proprio con la presentazione del nuovo marchio Genova Gourmet Caffetteria, marchio collettivo geografico della Camera di Commercio ed un’esibizione di Latte Art e Brewing Coffee di Andrea Cremone.
«Il Barman Day vuole essere una vetrina per la nostra professione, per mostrarne la varietà, le potenzialità e anche, lasciateci dire, la qualità di cui siamo capaci – dichiara Alessandro Simone, presidente Fiepet Confesercenti Genova –. L’evento rappresenterà inoltre l’occasione per promuovere una tipicità del territorio come la prescinsêua, sensibilizzare il consumo consapevole tramite i mocktai e valorizzare la crescita dei giovani tramite il coinvolgimento delle scuole alberghiere e professionali».
«La Camera di Commercio – commenta il segretario generale Maurizio Caviglia – ha contribuito con grande piacere al Barman Day e messo volentieri a disposizione la Sala delle Grida del Palazzo della Borsa per ospitare l’evento. Ci è sembrata un’ottima occasione per presentare l’ultimo nato dei marchi del circuito Genova Gourmet: la caffetteria. Con questa nuova iniziativa rinnoviamo e rafforziamo l’impegno sul fronte dei marchi di qualità che abbiamo ideato nel tempo, dalla ristorazione al catering alla mixology, e ci attrezziamo per promuovere le eccellenze del territorio in ogni momento della giornata, a partire dal caffè e dalla focaccia del mattino».
Protagonista di questa edizione del Barman Day sarà poi la prescinsêua, prodotto caseario per eccellenza del nostro territorio che, non a caso, è valso a Genova il titolo di Città del Formaggio 2023: l’Agag – Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi presenterà un inedito gelato alla prescinsêua e altrettanto oiginale sarà il cocktail proposto dal mixology art trainer Davide Puppo che, insieme a Luca Parcelli, terrà anche una dimostrazione di mocktail, i cocktail analcolici nati negli Stati Uniti per promuovere il bere consapevole e ormai sempre più diffusi anche in Italia.
Completano il programma un viaggio alla scoperta delle birre artigianali del territorio a cura di Lorenzo “Kuaska” Dabove, l’esibizione di flair acrobatico del campione internazionale Matteo Lena e la finale, e successiva premiazione, della seconda edizione del “Trofeo Franco Ardoino”, la competizione intitolata allo storico dirigente di Confesercenti e titolare del Ristorante Europa scomparso lo scorso anno, che si rivolge agli studenti delle scuole alberghiere e degli enti di formazione, pronti a sfidarsi, a loro volta, a colpi di mocktail.
Programma
ore 9.30: apertura salone e accoglienza;
ore 10.00: saluto delle autorità e inizio lavori;
ore 10.30: presentazione di Genova Gourmet Caffetteria, marchio collettivo della Camera di Commercio di Genova. Segue esibizione di Latte Art e Brewing;
ore 11.00: “Tradizione o innovazione: panera e gelato alla prescinseua gourmet”, intervento a cura dell’Agag – Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi, depositaria della tradizione gelatiera genovese;
ore 11.30: “Birra artigianale e biodiversità: Italia in posizione da leader”, alla scoperta del mondo della birra artigianale del nostro territorio con Lorenzo Dabove, in arte “Kuaska”;
ore 12.30: spettacolo di flair acrobatico con il campione internazionale Matteo Lena;
ore 14.00: “Mixology e tradizione: cocktail prescinseua”, con Davide Puppo, mixology art trainer;
ore 14.30: “Mocktail e bere consapevole”, intervento e dimostrazione a cura di Luca Parcelli e Davide Puppo;
ore 15.00: finale del “Trofeo Franco Ardoino”, competizione rivolta agli studenti delle scuole alberghiere e degli enti di formazione;
ore 17.00: premiazione del “Trofeo Franco Ardoino”;
ore 17.30: conclusioni e fine lavori
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi