- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
“IL MONDO NON MI DEVE NULLA”, COMMEDIA NOIR TRA INTRIGHI E RISATE
In scena al Duse la trasposizione teatrale del romanzo di Massimo Carlotto
Di Chiara Gaddi
Rimini, di notte, una strada del centro. Un fascio di luce colpisce una finestra aperta sulla facciata di una lussuosa palazzina. Dall’altra parte, distesa sul divano, una donna, Lise, una croupier tedesca che cerca di godersi la pensione dopo una vita passata sulle navi da crociera ma che ormai, dal mondo, non ha più crediti da riscuotere. E’ l’inizio de Il mondo non mi deve nulla, la storia nata dalla penna di Massimo Carlotto e prestata al palcoscenico, che dopo una lunga tournée in giro per l’Italia è approdata al Duse, dove rimarrà fino al 15 marzo. Sul palco, insieme a Lise, interpretata da una sorprendente Pamela Villoresi, c’è Claudio Casadio, nel ruolo di Adelmo, un uomo di mezz’età che dopo aver perso il lavoro cerca di sbarcare il lunario improvvisando una serie di goffi furti. Mai banale, seppur privo di colpi di scena clamorosi, Il mondo non mi deve nulla è innanzitutto una storia noir. Lise, splendida nei suoi abiti, lontani echi delle serate scintillanti intorno al tavolo verde, è una moderna Gloria Swanson in Viale del Tramonto, il capolavoro di Billy Wilder, sempre sospesa tra il ricordo delle glorie passate e l’accettazione del presente. Adelmo, vocato alla vita in disparte, lontano dai riflettori, senza grosse soddisfazioni ma anche senza grossi dispiaceri, che dichiara che “se non mi avessero licenziato sarei vissuto e sarei morto senza nemmeno accorgermene” non potrebbe essere più diverso. Due vite agli antipodi, che s’incontrano per caso e scoprono di essere accomunate dallo stesso destino: il peso una povertà imminente. In sala, però, si ride anche molto: un noir dai risvolti comici, scanditi a ritmo di mambo, che i protagonisti improvvisano sulla scena, in uno di quei momenti in cui davvero sembra esserci un’alternativa alla mera rassegnazione. Tra un blocco e l’altro ci sono i disegni di Laura Riccioli, proiettati sulla scena a offrire la suggestione degli esterni romagnoli colti di notte, a cavallo di una bicicletta. Alla fine, sarà la scelta tragica di Lise a offrire ad Adelmo una nuova carta da giocare per uscire dall’ombra di Rimini e salpare verso nuovi lidi. Perché come dice prima che cali il sipario “ Ho capito che un uomo nasce e poi muore, ma nel mezzo può avere tutte le vite che vuole…”
Il mondo non mi deve nulla andrà in scena al Teatro Duse fino al 15 marzo alle 20.30, la domenica alle16.
Su goa
Ultime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi