- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per la rassegna “Non tutto il Cinema, solo il Meglio” al cinema City arriva “Quo Vadis, Aida?”

GENOVA – Prosegue mercoledì 22 novembre ore 21.15 la rassegna “Non tutto il Cinema, solo il Meglio”, organizzata da FICE Liguria (Federazione Italiana dei Cinema d’Essai). Al cinema City è il turno di “Quo vadis, Aida?” di Jasmila Žbanić. È proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano e preceduto da una clip in cui l’esercente che ha scelto questo titolo ne motiva le ragioni. Il film è programmato anche negli altri sette cinema d’essai della regione che hanno aderito all’iniziativa: Mignon a Chiavari, Tabarin a Sanremo (mercoledì 22 novembre), Club Amici del Cinema a Genova, Columbia a Ronco Scrivia, Comunale a Rossiglione, Nuovo Filmstudio a Savona, Il Nuovo alla Spezia (giovedì 23 novembre). Biglietto speciale a 5 euro.
“Quo vadis, Aida?” (2020) è stato selezionato da Il Nuovo della Spezia, e ha collezionato i Premi Efa (European Film Awards) 2021 come Miglior Film, Miglior Regia (Jasmila Žbanić) e Migliore attrice protagonista (Jasna Đuričić). È il primo film a trattare il genocidio della città bosniaca di Srebrenica avvenuto nel 1995. Il racconto segue lo sguardo di Aida, un’interprete che lavora alle Nazioni Unite. Quando l’esercito serbo occupa la città, la sua famiglia è fra le migliaia di cittadini che cercano rifugio nell’accampamento dell’Onu. Come persona informata delle trattative, Aida ha accesso a informazioni cruciali per le quali è richiesto il suo ruolo di traduttrice. Ma il sistema di protezione internazionale, gestito dalle gerarchie militari olandesi, si rivela sempre più fragile e inadeguato di fronte all’avanzata delle truppe del generale Ratko Mladić. La situazione dei rifugiati si fa sempre più drammatica e Aida si trova stretta fra due fuochi, in un disperato tentativo di salvare la propria famiglia e i propri concittadini da un grave pericolo. Ispirato alla vicenda realmente accaduta al traduttore Hasan Nuhanovic.
“Non tutto il Cinema, solo il Meglio” è un’occasione per ricordare quanto sia importante incontrarsi in un cinema e vivere un’emozione collettiva. L’iniziativa è stata ideata e promossa dalla nuova governance della delegazione ligure della FICE, guidata da Elisabetta Costa. La FICE, istituita nel 1980, è l’associazione di categoria che riunisce i cinema specializzati nella programmazione di qualità. La rassegna si conclude mercoledì 29 novembre con “The Artist” (2011), selezionato dal Complesso Ariston di Sanremo.
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha donato...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum
GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” AL GIRO DI BOA: IL PRIMO BILANCIO È DA RECORD
Conclusa la prima parte della programmazione con 70 presenze. 67...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Un ponte tra Cile e Genova con l’uscita del nuovo album di Stefano D e Pablo Herrera “Detrás De Mí”
GENOVA – Il 4 agosto 2025: una data da segnare...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” fa tappa a Chiavari con lo spettacolo “Imitamorfosi” di Claudio Lauretta
CHIAVARI (GE) – Il Palco sul Mare Festival, giunto alla...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Teatro Garage, venerdì 5 agosto alla Sala Diana per “Ridere d’Agosto ma anche prima” la compagnia “Quelli de ‘na votta porta” in scena “A fin se scistema tutto”
GENOVA – Venerdì 5 agosto 2025 ore 21.30 alla Sala...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Banco Alimentare Liguria: recuperati e redistribuiti 252 chilogrammi di mozzarella donati dalla Pizzeria Egizio
GENOVA – Lo scorso 11 giugno la Pizzeria Egizio ha...
- 5 Agosto 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma...
- 4 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi