- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Allo Starhotel President l’evento scientifico dedicato alla gestione delle cronicità del paziente disabile

GENOVA – Ancora per la giornata di oggi 17 novembre, venti esperti si confronteranno nell’ambito di un simposio dedicato al tema della gestione delle cronicità nel paziente disabile. Tra i relatori di spicco Cesare Montecucco, professore emerito di Neuroscienze del CNR e Università di Padova, considerato il maggiore studioso della tossina botulinica; Franco Molteni, tra i più importanti fisiatri e riabilitatori italiani, e Antonio Stecco, professore alla Grossman School of Medicine di New York. Sede del congresso è lo Starhotel President (Corte Lambruschini, 4).
L’evento, unico nel suo genere, è rivolto a medici interessati al paziente disabile affetto da spasticità attivi sul territorio o in strutture ospedaliere o universitarie, che hanno importanti sinergie funzionali e sono quotidianamente chiamati a confrontarsi con patologie croniche destinate ad assumere nel tempo un’importanza sempre maggiore.
L’evento è organizzato dal Centro Residenziale e Semiresidenziale Disabili Asl3 di Quarto, diretto dalla dottoressa Valentina Rossi che spiega: “La diagnostica e gli interventi terapeutici delle patologie neurologiche caratterizzate da spasticità necessitano dell’interazione multiprofessionale di differenti specialisti e questo può portare nella pratica clinica a percorsi diagnostico-assistenziali spesso disomogenei e a interventi terapeutici complessi e onerosi. Il corso propone un ampliamento dell’approccio valutativo del paziente, includendo tutti i fattori che possono influire sull’andamento della spasticità nel tempo e sulla qualità di vita del paziente. Verranno affrontate tematiche diagnostiche di interesse interdisciplinare con interventi combinati tra specialisti di differente formazione. Un particolare approfondimento sarà dedicato all’utilizzo della Tossina Botulinica nella spasticità e nella scialorrea e verrà discusso il ruolo del microbiota intestinale e delle neurotrofine. Il corso terminerà con una sessione dimostrativa sulle tecnologie assistive digitali per la Comunicazione Aumentativa Alternativa”.
Nel panorama scientifico, la tossina botulinica risulta da circa 30 anni una terapia versatile e di provata efficacia e sicurezza nella cura sintomatica di patologie neurologiche che provocano iperattività muscolare e ghiandolare. L’efficacia del trattamento con tossina botulinica è subordinata ad un corretto inquadramento del paziente e alla definizione di obiettivi ben definiti, per cui la valutazione del paziente riveste pertanto un ruolo di assoluta rilevanza nella definizione del programma di trattamento. In Asl3 è attivo dal 2006 un ambulatorio dedicato al trattamento con tossina botulinica dei pazienti che presentano spasticità in esiti di gravi patologie o affetti da disordini del movimento, rivolto a pazienti adulti e ai bambini a partire dai 2 anni di età.
Si può accedere al Centro con richiesta di visita neurologica o fisiatrica, mediante prenotazione telefonica al numero: 010 849 6524, dal lunedì al venerdì, oppure inviando richiesta via mail a: tossinabotulinica@asl3.liguria.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi