- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
Allo Starhotel President l’evento scientifico dedicato alla gestione delle cronicità del paziente disabile
															GENOVA – Ancora per la giornata di oggi 17 novembre, venti esperti si confronteranno nell’ambito di un simposio dedicato al tema della gestione delle cronicità nel paziente disabile. Tra i relatori di spicco Cesare Montecucco, professore emerito di Neuroscienze del CNR e Università di Padova, considerato il maggiore studioso della tossina botulinica; Franco Molteni, tra i più importanti fisiatri e riabilitatori italiani, e Antonio Stecco, professore alla Grossman School of Medicine di New York. Sede del congresso è lo Starhotel President (Corte Lambruschini, 4).
L’evento, unico nel suo genere, è rivolto a medici interessati al paziente disabile affetto da spasticità attivi sul territorio o in strutture ospedaliere o universitarie, che hanno importanti sinergie funzionali e sono quotidianamente chiamati a confrontarsi con patologie croniche destinate ad assumere nel tempo un’importanza sempre maggiore.
L’evento è organizzato dal Centro Residenziale e Semiresidenziale Disabili Asl3 di Quarto, diretto dalla dottoressa Valentina Rossi che spiega: “La diagnostica e gli interventi terapeutici delle patologie neurologiche caratterizzate da spasticità necessitano dell’interazione multiprofessionale di differenti specialisti e questo può portare nella pratica clinica a percorsi diagnostico-assistenziali spesso disomogenei e a interventi terapeutici complessi e onerosi. Il corso propone un ampliamento dell’approccio valutativo del paziente, includendo tutti i fattori che possono influire sull’andamento della spasticità nel tempo e sulla qualità di vita del paziente. Verranno affrontate tematiche diagnostiche di interesse interdisciplinare con interventi combinati tra specialisti di differente formazione. Un particolare approfondimento sarà dedicato all’utilizzo della Tossina Botulinica nella spasticità e nella scialorrea e verrà discusso il ruolo del microbiota intestinale e delle neurotrofine. Il corso terminerà con una sessione dimostrativa sulle tecnologie assistive digitali per la Comunicazione Aumentativa Alternativa”.
Nel panorama scientifico, la tossina botulinica risulta da circa 30 anni una terapia versatile e di provata efficacia e sicurezza nella cura sintomatica di patologie neurologiche che provocano iperattività muscolare e ghiandolare. L’efficacia del trattamento con tossina botulinica è subordinata ad un corretto inquadramento del paziente e alla definizione di obiettivi ben definiti, per cui la valutazione del paziente riveste pertanto un ruolo di assoluta rilevanza nella definizione del programma di trattamento. In Asl3 è attivo dal 2006 un ambulatorio dedicato al trattamento con tossina botulinica dei pazienti che presentano spasticità in esiti di gravi patologie o affetti da disordini del movimento, rivolto a pazienti adulti e ai bambini a partire dai 2 anni di età.
Si può accedere al Centro con richiesta di visita neurologica o fisiatrica, mediante prenotazione telefonica al numero: 010 849 6524, dal lunedì al venerdì, oppure inviando richiesta via mail a: tossinabotulinica@asl3.liguria.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi