- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Ultimi giorni del “Festival Testimonianze Ricerca Azioni”: gli eventi di venerdì 17 novembre

GENOVA – Ultimi giorni di programmazione del Festival Testimonianze Ricerca Azioni: venerdì 17 novembre è il momento del teatro, del video e di due incontri di approfondimento.
Per quanto riguarda il teatro, torna in scena una delle più significative performance di Teatro Akropolis alle ore 19:00: APOCATASTASI. Due figure abitano uno spazio sospeso, il tempo che attraversano si dilegua e diventa possibile per loro essere al contempo madri e figlie, amanti ed estranee, origine e fine dello stesso luogo in cui si incontrano. Una danza dell’Ade che è espressione di un’azione impossibile, che può accadere solo laddove ciò che resta del tempo impedisce a ogni gesto di trovare un suo senso e una sua fine. Firmano la regia Clemente Tafuri e David Beronio; con Roberta Campi, Giulia Franzone; musiche originali Pietro Borgonovo eseguite da Mademi Quartet.
Il dialogo fra schermo e palcoscenico si concretizza nella rassegna video DISSOLVENZA IN NERO in programma al Teatro Akropolis dalle ore 20:30. La prima pellicola in cartellone è LA PARTE MALEDETTA. VIAGGIO AI CONFINI DEL TEATRO. Carlo Sini, il film, diretto da Clemente Tafuri e David Beronio, è dedicato a uno dei filosofi più importanti del nostro tempo che ci invita a ripensare il rapporto della filosofia con la scrittura, l’agire politico e le arti. Un viaggio che ci conduce ad un confronto radicale con le diverse forme di conoscenza, e la possibilità che da esse si possa attingere ad una sapienza perduta. La rassegna prosegue con i due corti di Vincenzo Schino FIRST AND SECOND CLOWN + PHANTASMATA: il primo lavoro è incentrato sul linguaggio, sulla letteralità, l’etimologia e il ritmo delle parole di Shakespeare mentre il secondo è un materiale video che utilizza partiture coreografiche legate al progetto Jump! girate in un momento in cui era impossibile il contatto fisico. Chiude la giornata SONNENSTUBE di Davide Palella, un video documentario sugli oltre 15.000 disegni delle macchie solari realizzati da Sergio Cortesi alla Specola Solare di Locarno dal 1957 al 2021. Ad arricchire la rassegna sullo schermo anche i video vincitori del Premio “Miglior Teaser” di Tuttoteatro.com.
Molti gli appuntamenti di approfondimento grazie agli incontri con artisti e intellettuali a partire dal secondo di un ciclo di incontri transdisciplinari organizzati da Teatro Akropolis (ore 17:00 in Teatro) in collaborazione con Mechrí, il laboratorio di filosofia e cultura fondato e diretto da Carlo Sini e Florinda Cambria che ha come titolo FOGLIO-MONDO. DIALOGHI TRANSDISCIPLINARI. Uomo mondo: figurazioni e trasfigurazioni intervengono Carlo Sini, Florinda Cambria e Pietro Borgonovo. Gli ospiti si incontrano, in questa occasione in dialogo sul tema della musica, intesa come linguaggio, come mezzo espressivo, come cifra per una vera e propria visione del mondo.
Sempre il 17 novembre al Celso Istituto di Studi Orientali – Dipartimento Studi Asiatici alle ore 17:30 l’incontro LA VIA DELLE EMOZIONI. Il linguaggio del corpo e la pratica del ki dalle arti tradizionali giapponesi al teatro-danza butō un dialogo sulla dimensione filosofica delle arti tra Yuko Kaseki e Emanuela Patella. Yuko Kaseki conduce lo stesso giorno alle ore 10:00 a Villa Durazzo Bombrini il WORKSHOP ROOT AND STEM – PERPETUAL MOMENTUM Intensive Butoh Improvisation Workshop.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Sabato 18 novembre
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio ore 16.15– DANZA BUTŌ – PRIMA ASSOLUTA
ALESSANDRA CRISTIANI
Lingua_da Claude Cahun Trilogia_Il linguaggio corporeo e l’arte di A. Mendieta, C. Cahun, S. Moon
Palazzo Ducale, Sala Liguria ore 17.30 – INCONTRO/PROIEZIONE
MASAKI IWANA
A Summer Family
Palazzo Ducale, Sala del Maggior Consiglio ore 19.30 – DANZA BUTŌ – PRIMA REGIONALE
YUKO KASEKI
9 steps to dust
Domenica 19 novembre
Villa Durazzo Bombrini ore 15.30 e ore 20.00 – TEATRO DA TAVOLO
CLAUDIO MONTAGNA
Modàfferi
Villa Durazzo Bombrini ore 17.00 – TEATRO DI FIGURA / BURATTINI
GIGIO BRUNELLO
Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli
Dialogo tra Gesù nazareno e Pinocchio incarcerati
Villa Durazzo Bombrini ore 17.45 – TEATRO DA TAVOLO
CLAUDIO MONTAGNA
Tarzan
BIGLIETTI
Intero singolo spettacolo: 12€ | Ridotto singolo spettacolo: 10€ (under 28 – over 65 – green card – partner)
Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Ingresso gratuito
Incontri e seminari
Proiezione film A Summer Family
Cie TANMIS e ArteMakìa
Intero singolo spettacolo: 10€ | Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Parini Secondo e Proton
Intero singolo spettacolo: 6€ | Ridottissimo singolo spettacolo (bambini e ragazzi fino ai 17 anni): 3€
Speciale danza butō
Intero singolo spettacolo: 12€
Due spettacoli: 22€
Biglietti combo: 15€
Nicola Galli + Masque teatro – mercoledì 8 novembre
Vincent Giampino + Paola Bianchi – venerdì 10 novembre
Parini Secondo + Giovanna Velardi – domenica 12 novembre
Is Mascareddas + Carlo Massari – giovedì 16 novembre
Dissolvenza in nero (Akropolis + Opera Bianco + Davide Palella) – venerdì 17 novembre
Claudio Montagna + Gigio Brunello – domenica 19 novembre
Biglietti combo plus: 20€
Apocatastasi + Dissolvenza in nero – venerdì 17 novembre
Workshop con Yuko Kaseki: 80€
Acquisto e prenotazione biglietti
I biglietti possono essere acquistati:
• online su Mailticket
• presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio dell’evento
La prenotazione può essere effettuata:
• telefonando al 329.1639577 o inviando un WhatsApp con nome, titolo, posti (es: Mario Rossi, VOODOO, 4)
• compilando il form di prenotazione all’interno della pagina di ogni spettacolo sul sito www.teatroakropolis.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Bogliasco la festa del Carmine dal 14 al 20 luglio, una settimana di eventi e sabato 19 lo spettacolo con fuochi dedicato alla pace
GENOVA – Dal 14 luglio parte la settimana della festa...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
La rivelazione Nayt in concerto domani 15 luglio all’Arena del Mare per il “Live In Genova Festival”
GENOVA – Forte del grande successo del tour primaverile “La...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
ANNA PEPE INFIAMMA GENOVA E VINCE LA PIOGGIA: IL CONCERTO DA VERE BADDIE ALL’ARENA DEL MARE
All’estate del Porto Antico è arrivato l’attesissimo concerto della rapper...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
I The Kolors portano la loro energia a Genova con un live gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
di Alessia Spinola GENOVA – È pronta a tornare per...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
Dal 15 al 18 luglio torna “Stazione Futuro”: innovazione, cultura e tecnologia a Genova Pra’
di Alessia Spinola GENOVA – Torna per la seconda edizione...
- Pubblicato a Luglio 14, 2025
- 0
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi