- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna il cinema la domenica mattina al Sivori: il primo appuntamento è con “The Old Oak”

GENOVA – Al Sivori, con Cinelunch, il 19 novembre alle ore 11, il primo appuntamento domenicale con “The Old Oak” di Ken Loach. Al termine della proiezione il Bistrot Sivori , locale collegato all’omonimo cinema, servirà il pranzo a menù fisso composto da antipasto (polpettine cacio e pepe, panissa con maionese al lime), primo (tortelli al mascarpone e sugo di gamberi) e dolce (panna cotta al rosmarino e arancia candita o crostata), un calice di vino o un boccale di birra. Nel menù vegetariano i tortelli sono sostituiti dalle torte salate. I posti sono limitati.
I biglietti Cinelunch sono disponibili sul sito e alle biglietterie dei cinema Sivori, Odeon, Corallo e America. L’opzione film e pranzo è disponibile a 28 euro. Per il solo biglietto del film, le tariffe sono abituali e sono validi gli abbonamenti di Circuito.
“The Old Oak” (“La vecchia quercia”) è il nuovo film di Ken Loach, presentato all’ultimo Festival di Cannes. Il titolo si riferisce al nome di un pub gestito da TJ Ballantyne (Dave Turner) in un’ex cittadina mineraria del nord est dell’Inghilterra. È l’unico ritrovo dove possono incontrarsi i cittadini e TJ lo mantiene in vita anche se la chiusura della miniera ha impoverito tutta la comunità, la maggior parte dei clienti sono disoccupati e in crisi ci sia anche lui con la sua attività. Un giorno arriva in città un gruppo di rifugiati siriani. Quando scendono dal pulmino proprio davanti all’Old Oak una di loro, Yara (Ebla Mari), scatta una foto al locale e un bullo le distrugge la macchina fotografica. TJ gliene regala una delle sue e dal gesto di solidarietà nasce un’amicizia che finirà per allontanare i clienti dal pub. Non tutti, infatti, sono contenti dell’arrivo dei migranti e molti boicottano il locale frequentato anche dagli stranieri. Per l’uomo è l’inizio di un tentativo di fare in modo che le due comunità possano comprendersi. «In quello che dicono i personaggi che vogliono sabotare le buone intenzioni di TJ – ha dichiarato Ken Loach – c’è del vero: gli immigrati vengono mandati in posti dove non c’è la minima preparazione per accoglierli. Tutto questo genera tensioni e, un passo alla volta, sfocia in relazioni totalmente inaccettabili».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi