- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
 - Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
 - Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
 - Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
 - Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
 
In piazza De Ferrari numerosi eventi per dare il via alla “Genova Smart Week”
															GENOVA – Sabato 25 e domenica 26 novembre gli eventi in piazza daranno il via alla nona edizione della Genova Smart Week, all’insegna della Smart City Experience. Saranno due giorni di iniziative, incontri e laboratori rivolti a tutti per introdurre i temi dell’innovazione tecnologica e della mobilità sostenibile che caratterizzano i contenuti della Genova Smart Week e saranno poi affrontati anche dalle conferenze in programma a Palazzo Tursi dal 27 novembre al 1° dicembre.
In piazza, invece, per tutto il weekend sarà possibile all’E-Mobility Expo & Test Drive allestito in piazza, sarà possibile provare auto e scooter elettrici e ibridi e scoprire da vicino la nuova flotta elettrica di AMT.
Sempre a De Ferrari, alle 10,30 di sabato 25 novembre scatterà anche una nuova edizione della “Charge&Move”, la caccia al tesoro sulla mobilità elettrica che ha già coinvolto più di mille partecipanti in tutta Italia, mettendo alla prova la propria cultura e le abilità pratiche alla guida di veicoli elettrici leggeri, in un viaggio attraverso la storia della città in cui imparare divertendosi e dare spazio alla creatività cimentandosi con le diverse forme di mobilità sostenibile. Per iscriversi, in maniera totalmente gratuita, è sufficiente compilare il form disponibile sul sito ufficiale, dove trovare anche tutti i dettagli sul regolamento e i premi in palio. Ulteriori informazioni all’indirizzo cacciaaltesoro@genovasmartweek.it.
Ampio spazio sarà poi dedicato al tema della sicurezza stradale, grazie al coinvolgimento della Fondazione Michele Scarponi, intitolata alla memoria del celebre e amatissimo corridore investito nel 2017 durante un allenamento proprio a pochi giorni dal via del Giro d’Italia, che Scarponi vinse nel 2011. Nel nome di Michele, la Fondazione parteciperà alla Smart City Experience con un proprio stand dalle 10 alle 13 di sabato 25 novembre, dove realizzerà il laboratorio per bambini “La strada è… diciamolo insieme!” e presenterà i propri progetti per l’educazione al corretto comportamento stradalee alla cultura del rispetto delle regole e dell’altro, mettendo al centro l’utente fragile della strada e della società.
Inoltre alle ore 12, presso la Sala Borlandi di Palazzo Ducale, la Fondazione presenterà il secondo volume del libro “Caro Michele. Una vita alla Scarponi” (Tuga edizioni), 45 racconti in cui corridori di oggi e di ieri, giornalisti, scrittori e altri addetti ai lavori del ciclismo ricordano Michele tra aneddoti, sorrisi e commozione.
La Genova Smart Week è promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova e organizzata con il supporto tecnico di Clickutility Team e il patrocinio di Rai Liguria. Per tutti gli aggiornamenti e le informazioni utili sulla Genova Smart Week 2023 è possibile iscriversi alla newsletter direttamente dal sito www.genovasmartweek.it, a cui si rimanda anche per il programma completo, in via di definizione.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
					
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
					
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
					
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
					
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
					
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
					
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 - 
					DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
					
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 - 
										
					Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
 - 0
 
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
 - 3
 
 - 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
 - 3
 
 - 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
 - 3
 
 










Devi essere loggato per postare un commento Accedi