- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Club Amici del Cinema la proiezione de “Il morso del ramarro” per “Voci alla ribalta”

GENOVA – La voce diventa protagonista con la seconda edizione di “Voci alla ribalta”, rassegna organizzata dall’Associazione Genova Voci e dalla XXIV edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”, in collaborazione con la Biblioteca Universitaria di Genova. L’iniziativa prosegue mercoledì 15 novembre al Club Amici del Cinema di Sampierdarena (via Carlo Rolando 15), dove alle 18 è in programma “Il morso del ramarro. Dal libro al film”.
La rassegna “Voci alla ribalta” si intreccia con il XXIV Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”, all’interno del quale prosegue con altri cinque appuntamenti che si terranno dal 27 novembre al 3 dicembre 2023 e saranno resi noti in seguito. Al centro c’è la voce come strumento di espressione unico che unisce molte discipline e assolve il compito fondamentale della comunicazione. L’ingresso è libero.
Al Club Amici del Cinema mercoledì 15 novembre sarà proiettato il film “Il morso del ramarro” di Maria Lodovica Marini, liberamente tratto dell’omonimo romanzo di Valeria Corciolani. Il film, interpretato da Tiziana Foschi, Lorenzo Marangon, Massimo Pascucci e Guido Roncalli tra gli altri, è ambientato in Liguria ed è stato prodotto nel 2022. La storia ruota intorno a una palazzina liberty di Chiavari, dove si intrecciano le vite dei suoi abitanti, tra sentimenti, colpi di scena e un mistero da risolvere. Tutto è immerso nella luce di fine estate. I tre ricchi rampolli annoiati Carlo, Giorgio e Lapo in cerca di una scossa adrenalinica che li risvegli dalla noia, falliscono un furto nell’appartamento di Giovanni Greco, anziano professore raffinato e burbero, che trascorre il suo tempo con i tre amici di sempre: Gritta il pescatore, Dandi il farmacista latin lover e Fran il capitano di lungo corso in pensione. I tre ladri sono messi in fuga dalla badante peruviana Marisol. I quattro amici, tra ironia, divertimento e qualche brivido arrivano alla soluzione del caso partito da un ciondolo a forma di ramarro. Sul rapporto tra libro e cinema, al termine della proiezione si svolge un dibattito fra il critico cinematografico Juri Saitta, la regista Maria Lodovica Marini, il produttore Nerio Bergesio, il soggettista e attore Carlo M. Marenco. Quest’ultimo ha realizzato una videointervista a Valeria Corciolani, autrice del romanzo edito da Altrevoci nel 2014.
La rassegna “Voci alla ribalta” prosegue venerdì 17 novembre (16) alla Biblioteca Universitaria di Genova con “Ascoltami! Dal vivo e in video”, due performance poetiche di cui sono protagonisti Antonella Sica e il duo formato da Marco Balestra e Marko Miladinovich; lunedì 20 novembre (ore 17) alla Biblioteca Universitaria con il viaggio multimediale tra libri e film “Voci in un mondo nuovo. Conrad, Nabokov, Li Yuyun” di Carlo M. Marenco; sabato 25 novembre (ore 17), sempre alla Biblioteca Universitaria, con “Razos”, performance di Lello Voce accompagnata dalla musica dal vivo di Luigi Cinque; infine martedì 28 novembre “Voci alla ribalta” si intreccia con la ventiquattresima edizione del Festival Internazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra” e alle 17 alla Biblioteca Universitaria ospita “Doppiaggio&Doppiaggi”, incontro con l’attore e doppiatore Mario Cordova. Il Festival “Voci nell’Ombra” si tiene dal 27 novembre al 3 dicembre 2023 tra Genova e Savona e si conclude con la premiazione delle eccellenze del doppiaggio italiano.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi