- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
BALIANI E ACCORSI RACCONTANO LA SOCIETÀ APPESTATA
Al Teatro della Corte grande successo per il debutto del “Decamerone” di Boccaccio
Di Chiara Tasso
La storia non è poi così cambiata. Così come i cittadini della Firenze del Trecento fuggivano verso le colline per evitare la peste, il pubblico si rifugia a teatro per ascoltare bei racconti e dimenticare per qualche ora le difficoltà della vita quotidiana: «Le storie servono a rendere il mondo meno terribile, a immaginare altre vite, diverse da quella che si sta faticosamente vivendo – spiega a proposito del suo “Decamerone” il regista Marco Baliani – Le storie servono ad allontanare, per un po’ di tempo, l’alito della morte. Finché si racconta, finché c’è una voce che narra siamo ancora vivi».
Il pubblico è vivo più che mai e lo ha dimostrato alla prima genovese del “Decamerone”, spettacolo prodotto da Nuovo Teatro in collaborazione con Teatro della Pergola, con l’adattamento teatrale di Marco Baliani e la drammaturgia di Maria Maglietta. La voce narrante è quella di Stefano Accorsi, che, insieme ai bravissimi Salvatore Arena, Silvia Briozzo, Fonte Fantasia, Mariano Nieddu e Naike Anna Silipo, fugge dalla realtà malata e porta in scena alcune tra le più significative e divertenti novelle del Boccaccio.
Ancora una volta, dopo “L’Orlando furioso” della scorsa stagione, Baliani e Accorsi si divertono a portare in scena un altro colosso della letteratura italiana. Il teatro che propongono diventa un luogo sicuro come le colline fiorentine, dove riflettere e talvolta ridere dei più grandi “vizi, virtù e passioni” dell’animo umano, affrontando temi più che mai attuali: corruzione, tradimento, menzogna, malaffare e gelosie.
Un’Italia contagiata da malattie che sembrano inguaribili, ma con un’arma di difesa sempre a portata di mano: la sua cultura. Da qui la scelta di portare in scena Boccaccio. «Per liberarci dall’appestamento dobbiamo partire dalle nostre fragilità e debolezze – continua Baliani – Dobbiamo riconoscerle, farci un bell’esame, ridendoci sopra e, digrignando i denti, uscire dal teatro ragionevolmente incazzati, soprattutto con noi stessi».
Le repliche dello spettacolo andranno in scena al Teatro della Corte fino a domenica, ogni sera alle 20.30.
Su goa
Ultime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi