- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Sestri Ponente posizionata la prima delle cinque casette per il bookcrossing

GENOVA – Nella giornata di ieri, 13 novembre, è stata collocata in Piazza Montesano a Sestri Ponente la prima di cinque casette per il bookcrossing per promuovere la lettura nei quartieri del Municipio Medio Ponente. Lo scopo è quello di creare punti di incontro e di scambio di libri racconti, non solo per bambini e ragazzi, ma anche per gli adulti.
Le casette di legno sono state realizzate e donate dagli allievi della Fondazione CIF Formazione e messe a disposizione dell’iniziativa, che vede la collaborazione di una rete di soggetti attivi sul territorio per la diffusione della lettura e il sostegno ai diritti dei bambini. Sono infatti partner del progetto le associazioni Sulle Ali della Fantasia e UILT – Associazione Italiana Libero Teatro, insieme a UNICEF e alla Biblioteca civica Bruschi-Sartori.
In prossimità della Scuola dell’Infanzia Umberto e Margherita, attivamente coinvolta nell’iniziativa, la scelta del luogo per la prima casetta per il bookcrossing non è casuale e nasce dal progetto di riqualificazione di Piazza Montesanto che, sostenuto dal Municipio, ha già visto l’inaugurazione della “Panchina azzurra dei Diritti dei bambini” in collaborazione con UNICEF.
“Nell’anno di Genova Capitale del Libro, il Municipio si è fatto capofila di un lavoro di squadra che vede in campo diversi enti e associazioni impegnati sul territorio per promuovere il valore della lettura per grandi e piccini – ha commentato l’assessore municipale Teresa Lapolla. – Il nostro obiettivo è collocare entro la fine dell’anno anche le prossime quattro casette nei quartieri di Coronata, Cornigliano e Sestri Ponente, andando incontro ai bisogni culturali e sociali delle famiglie”.
“A costruire le casette di legno utilizzate per contenere i libri da scambiare sono stati gli allievi dei nostri corsi di inclusione socio lavorativa, nell’ambito del laboratorio di falegnameria – ha spiegato Matteo Multari, direttore di Fondazione CIF Formazione. – Per loro è stata una preziosa occasione per lavorare in gruppo a un progetto concreto, con risultati tangibili, visibili ogni giorno nel quartiere in cui loro stessi vivono e condivisi con la comunità. Un modo per inserirsi produttivamente nel tessuto cittadino e per prepararsi all’ingresso nel mondo del lavoro”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi