- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Inaugurata la mostra di arte calligrafica dell’artista iraniana Homeyra Hosseini in occasione della giornata contro la violenza sulle donne

GENOVA – Mercoledì 15 novembre alle ore 17.30 sarà inaugurata la mostra d’arte calligrafica “Lontana da casa, personale di calligrafia persiana”, dell’artista iraniana Homeyra Hossein nei locali del Centro Cultura Formazione e Attività Forensi, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
L’artista, che già nel suo paese si era dedicata allo studio di varie arti, come la musica, la miniatura, la tessitura dei tappeti e la calligrafia, giunta in Italia, dove si è laureata, a Genova, in scienze politiche, ha coltivato e perfezionato le sue passioni artistiche, soprattutto l’arte della calligrafia persiana. Ha partecipato a diverse mostre collettive e ha organizzato e tenuto anche diversi workshop e laboratori, insegnando questa bellissima e difficile arte.
La calligrafia, arte molto popolare in Iran, è una scrittura semi corsiva che si scrive da destra a sinistra ed è nata appositamente per la letteratura persiana, e molto raramente la si usa per trascrivere il Corano.
Lo stile nastaliq, nasce dall’abbinamento di due dei sei diversi stili principali e dall’abbinamento dell’arte moderna con quella tradizionale è nato, all’inizio degli anni ’60,il movimento Saghakhaneh; da lì è nata poi la scrittura creativa, ossia la painting calligraphy, praticata dalla nostra artista.
Saranno esposte circa 20 tele, tutte di grandi dimensioni, e ogni tela avrà accanto una poesia di alcuni poeti persiani, tra cui molte della poetessa Forugh Farrokhzad, una se non la più grande poetessa persiana del Novecento, grande sostenitrice dei diritti delle donne.
Alla inaugurazione sarà presente l’avv. Stefano Savi, vicepresidente dell’Ordine degli Avvocati di Genova, e l’artista Homeyra Hosseini, insieme all’avv. Gabriella de Filippis, organizzatrice della mostra, terrà una breve relazione sulla arte della calligrafia e sulla poesia persiana.
Sarà inoltre presente il giornalista Stefano Bigazzi, che presenterà l’artista e le sue opere.
Nella giornata inaugurale sarà offerto a tutte le persone intervenute e a cura dell’Ordine degli Avvocati di Genova, un aperitivo.
La mostra resterà in esposizione sino al 30 novembre prossimo e potrà essere visitata tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10,00 alle ore 18,00. L’ingresso è libero.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi