- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Con Rossini da Siviglia a Genova: “Il Barbiere di Quartiere” in scena al Teatro Rina e G. Govi

GENOVA – Al Teatro Rina e Gilberto Govi venerdì 17 novembre alle ore 21 andrà in scena “Il Barbiere di Quartiere” che vede impegnati/e professionisti/e specializzati/e nel campo dell’opera e dell’esecuzione musicale, in particolare: 6 cantanti solisti, un ensemble corale e una piccola orchestra da camera composta da circa 10 elementi. Ciascun esecutore è stato selezionato nell’ambito dell’opera lirica, cercando di valorizzare talenti e saperi locali.
Quando realtà ben radicate sul territorio si incontrano con l’istituzione scolastica e realizzano progetti dall’altissimo valore culturale è sempre una vittoria.
Questa volta i soggetti coinvolti sono: l’Associazione culturale Il Concento Ecclesiastico, i ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di I grado dell’IC Teglia e il Teatro Rina e Gilberto Govi.
Il progetto si propone di portare fuori dai circuiti musicali tradizionali, con lo scopo di attualizzarlo, il patrimonio operistico nazionale, con un titolo all’anno. L’opera lirica nasce proprio come espressione dell’incontro tra la cultura “alta” e quella popolare e sulla base di questa riflessione l’obiettivo è quello di portare l’opera là dove le persone, spesso per costi e opportunità, non possono godere di uno dei prodotti italiani più famosi nel mondo.
Il direttore Ferrari dal 2000 realizza, grazie all’ensemble corale e orchestrale Il Concento e attraverso l’associazione culturale Il Concento Ecclesiastico, numerose produzioni sul territorio genovese e nazionale quali “Suoni d’arte Festival” (XII edizione), e vanta collaborazioni a eventi nazionali e internazionali, come il concerto commemorativo per le vittime del Ponte Morandi, in collaborazione con la European Young Orchestra, diretta dal maestro Olmi e integralmente trasmesso da Rai5, e la partecipazione al Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Il progetto, per rendere più fruibile l’opera senza snaturarla, vuole offrire una versione pop-up del capolavoro rossiniano, attraverso la realizzazione di scenografie che saranno realizzate anche con l’aiuto di ragazzi e ragazze delle scuole aderenti al progetto, sotto la supervisione dello scenografo Amedeo Schipani, già collaboratore del Teatro dell’Opera di Roma e del Teatro Carlo Felice di Genova.
Gli studenti, in collaborazione con i docenti, realizzeranno una prima preparazione di “bozzetti” da utilizzare per l’allestimento dello spettacolo e una seconda parte, di carattere pratico, volta alla creazione delle scene tramite l’uso del colore e dei materiali, al fine di completare l’allestimento che renderà ciascuna rappresentazione unica e irripetibile perché co-costruita dall’attività di ragazzi e ragazze.
Lo spettacolo, a cui è invitata tutta la cittadinanza, è interamente gratuito e sarà anticipato, martedì 14 novembre, da un matinée dedicato agli studenti dell’IC Teglia
Appuntamento venerdì 17 novembre alle ore 21:00 al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi