- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Al Galata il 17 novembre verrà inaugurata la mostra “Tribute to Roman Opalka – Infinity”

GENOVA – Alla Galleria delle Esposizioni del Galata Museo del Mare venerdì 17 novembre alle ore 17.30 verrà inaugurata la mostra “Tribute to Roman Opalka – Infinity”, curata da Sergio Gaddi, con la co-curatela di Luisa Pavesio e di Antonio Campanile Art Manager Museo Macal, e con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano. La mostra sarà visibile al pubblico dal 18 novembre al 15 dicembre 2023.
Con questa esposizione, l’Artista svizzero Andreas Lüthi, nativo di Frauenfeld-Zurigo, rende omaggio al Maestro Roman Opalka, pittore franco polacco nato in Francia e morto a Roma nel 2011, pluripremiato per le opere concettuali di intensa originalità, dove il numero diventa strumento di rappresentazione dell’Infinito. Nell’opera più significativa di Lüthi all’interno dell’esposizione genovese, intitolata appunto “Infinity”, e nelle altre opere in mostra il pittore, performer e mixed-media elvetico esplicita l’idea di un tempo senza limiti e senza fine, proponendo il folle traguardo di dipingere un infinito destinato a sfuggire per sempre sia all’Artista che all’uomo. Considerato l’erede naturale del grande maestro dell’avanguardia Opalka, Lüthi si differenzia dallo stile del pittore polacco per gli sfondi colorati meno severi e per l’andamento delle tele percorse da numeri trascritti in sequenze, dove l’elemento liquido induce movimento sulle superfici, come una sorta di mare in cui sotto uno strato di calma pullula una vita irregolare e fantastica. Dopo la recente esposizione alla Biennale di Venezia presso Palazzo Bembo e l’annuncio dell’apertura del Museo di Arte Contemporanea Andreas Lüthi ad Orsara di Puglia il prossimo agosto, l’esposizione genovese completa il percorso in Italia del pittore.
Ospite della mostra sarà Maria Rita Vita, action painter apuana già nota al grande pubblico e alla critica per le sue multicolori tele di ispirazione pollockiana. Presidente della prestigiosa Associazione di Forte dei Marmi MarguttianArte, la Vita, che ha rappresentato l’Italia alla Biennale polacca di Zamosc ed all’Expo di Dubai, porta a Genova un’inedita istallazione di tecnica mista – pittura e scultura in rame – ispirata al tema del mare.
La mostra sarà visitabile dal 18 novembre al 15 dicembre 2023, con il biglietto d’ingresso del Museo.
Orari Galata Museo del Mare: martedì – venerdì ore 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00); sabato, domenica e festivi ore 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00); lunedì chiuso.
Sito web www.galatamuseodelmare.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi