- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Day Art Liguria”, presentato il nuovo progetto di Luca Moretti che punta i riflettori sul mondo dell’arte

GENOVA – Genova ha risposto con grande interesse al progetto “Day Art Liguria” ideato e progettato da Luca Moretti per il contesto “insieme uniti per l’arte”, in concomitanza con le più autorevoli personalità artistico-culturale del territorio e non solo. Protagonista per il primo incontro Alessandra Lancellotti Ambasciatrice per la Città di Genova nel mondo che per l’occasione con il suo libro Ritratti d’Autore mette in luce con massimo livello espressivo culturale e artistico le opere più illustri di grandi artisti e scultori del calibro di Vangi, Finotti, Cinthia Sah, Ciulla, Kan Yasuda che ha curato a Torino la mostra per i 100 dell’Unità d’Italia, e poi la principessa Marina Karella che vive a Parigi, ma anche Pepper e Mitoray. Nella giornata l’incontro con Roberto Perotti insignito già nell’ambito del Festival della Scienza del Premio Arte Scienza e Coscienza, artista e pittore contemporaneo del supremo non tradizionale, che ha realizzato universalmente su tela la Cupola della Pace, tema oggi più attuale che mai e dove i suoi quadri andranno prossimamente alle aste. Durante l’incontro in collegamento telefonico anche il pittore Roberto Carullo che con la propria pop-art ha raggiunto consensi e quotazioni straordinarie.
Il progetto ideato e messo a punto dallo stilista ligure, pone come obbiettivo, un incontro mensile con artisti affermati ma anche autorevolmente apprezzabili per il proprio talento, tangibile, che spazierà dalla Liguria all’ Italia intera, Francia, Russia, Moldavia ed una perfomance con New York, rendendo omaggio a tutto ciò che di bello gravita attorno al pianeta dell’arte dello stile e del design nonché della cultura, senza mai dimenticare che alla base di tutto ciò occorrono notevoli capacità, una marcata ricerca e uno studio tempistico non indifferente, dove strategico resta come punto fermo la tutela e il rispetto dell’ambiente attraverso l’espressione artistica e talentuosa dei materiali usati a compimento della propria arte dalle sapienti mani del saper creare realizzare ed esprimere la propria vena artistica.
Luca Moretti afferma che il vento non cancella l’arte ne tantomeno l’autorevolezza, in quanto l’arte è un mezzo potente e naturale di libertà d’espressione che nel tempo garantisce la continuità nel mondo di una propria identità, dove il rispetto e la disciplina si uniscono materialmente ad una indispensabile conoscenza tecnica, intersecando incontri e collaborazioni all’insegna dell’autenticità, che pur identificandosi creativamente e diversamente in diversi aspetti sono frutto di un sistema omologato che da origine a nuove sinergie dove occorre progettare in tempi e in spazi odierni nuovi ingegni, che non sono solo nostri ma appartengono al mondo e quindi ad ognuno di noi, perché ogni singola persona a proprio modo “ è il mondo “.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi