- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Boom d’iscrizioni al progetto di educazione civica che porterà i ragazzi a visitare Palazzo Tursi

GENOVA – Al progetto di educazione civica “Hai mai visitato la sala del Consiglio comunale?”, promosso dal Comune di Genova, sono circa un migliaio i ragazzi che durante questo anno scolastico parteciperanno visitando Palazzo Tursi.
«Il successo riscontrato in questa seconda edizione partita oggi – ha commentato il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Cassibba – è riflesso dell’interesse crescente dei ragazzi e dei loro insegnanti per la cosa pubblica: siamo davvero orgogliosi di questo risultato. Il nostro obiettivo è promuovere la consapevolezza civica dei nostri giovani cittadini incoraggiando una partecipazione attiva e informata, l’incremento di più di duecento iscritti rispetto allo scorso anno è un chiaro segnale che la finalità sia stata compresa».
L’iniziativa, che oggi ha dato il via alla sua seconda edizione, è stata ideata per avvicinare i giovani al cuore pulsante dell’amministrazione locale e offrire l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento delle istituzioni cittadine.
Attraverso due percorsi guidati, il primo culturale e il secondo di educazione civica, gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e le scuole secondarie di primo grado di Genova, potranno scoprire il patrimonio storico di Palazzo Tursi e comprendere, in sala rossa attraverso la simulazione delle interrogazioni a risposta immediata, il ruolo cruciale che svolgono le istituzioni comunali.
«Nella passata edizione – continua Cassibba – insieme ai consiglieri di maggioranza e di minoranza che si sono prestati a fare da Cicerone, abbiamo potuto constatare alcuni temi ricorrenti come l’ambiente, lo sport e il commercio e siamo davvero curiosi di scoprire quali saranno le tematiche che i ragazzi affronteranno quest’anno. Sono il nostro presente e il nostro futuro e la percezione che hanno della città è importantissima».
Oggi erano presenti la 5A e la 5B della Scuola Primaria “Dante Alighieri” dell’Istituto Comprensivo Bolzaneto, la 5A e la 5B della Scuola Primaria “Giuseppe Fanciulli” dell’Istituto Comprensivo Quezzi.
Il progetto: Il martedì, giorno di Consiglio comunale, salvo imprevisti le classi, adeguatamente accompagnate, andranno alla scoperta di alcuni dei tesori di Palazzo Tursi: potranno visitare l’Ufficio di Rappresentanza del Sindaco e il Salone di Rappresentanza (se disponibili alle visite), si addentreranno nei corridoi che uniscono i Musei di Strada Nuova dove potranno ammirare la Maddalena Penitente di Antonio Canova e le catacombe della vecchia Chiesa di San Francesco di Castelletto. Infine, arriveranno alle Sale Paganiniane dove gli verranno svelati i segreti del famoso “Cannone” di Niccolò Paganini.
L’educazione civica sarà, invece, protagonista della seconda parte dell’iniziativa: i ragazzi siederanno in sala rossa, dove ogni martedì prendono posto consiglieri e giunta e daranno vita, aiutati dagli insegnanti e dal personale del Comune, al “question time”, le interrogazioni a risposta immediata che precedono l’apertura dei lavori. Come se fossero in una vera seduta di Consiglio, argomenteranno le loro idee, attenderanno le risposte dei loro compagni nelle vesti di giovani assessori ed infine simuleranno la votazione attraverso il sistema elettronico.
Il progetto “Hai mai visitato la sala del Consiglio comunale?” è stato realizzato grazie al sostegno di Amiu, Basko e Pasticceria Sambuco.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi