- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Progetto “il cinema ritrovato”: dopo 25 anni torna all’ Ariston “Il grande Lebowski”
GENOVA – Al cinema Ariston, lunedì 6 e lunedì 13 novembre alle 19 e alle 21.30 torna in prima visione, a distanza di 25 anni, “Il grande Lebowski” con il progetto “Il cinema ritrovato” della Cineteca di Bologna. Il film sarà in versione originale con i sottotitoli in italiano.
Il film, uscito nel 1998, è il ritratto ironico e divertente di un simpatico fannullone: Jeffrey Lebowski, detto “Dude”. Tratti distintivi: la camicia hawaiana, i bermuda, la voglia di fare niente, le ore passate al bowling con amici improbabili e un destino da improvvisato investigatore su cui risvegliarsi quel tanto che serve a salvarsi la vita senza cedere a mezzo compromesso sui suoi principi etici, estetici e lisergici.
Sullo schermo scorre una galleria di personaggi indimenticabili affidata a un cast di star: l’irriverenza spontanea, la pigra anarchia di Drugo, interpretato da Jeff Bridges, affiancato da un John Goodmanmotore di ogni azione comica del film; con loro, il compagno di bowling Steve Buscemi, il futuro premio Oscar Philip Seymour Hoffman, una Julienne Moore con un fascino e una bellezza fuori dai canoni, John Turturro, nell’apparizione cult di Jesus. E, naturalmente, la penna e la mano dei fratelli Coen, che inventano una trama quasi illogica nella sua originalità. Jeffrey Lebowski passa la giornata tra una partita di bowling con gli amici Donny e Walter, una visita al supermercato in accappatoio e uno spinello. Un giorno però due brutti ceffi gli orinano sull’unico tappeto del suo appartamentoscambiandolo per un ricco omonimo. Lebowski va a cercarlo con l’unico scopo di farsi rimborsare la perdita e finisce invischiato come corriere di un’ingente somma di denaro che il magnate, costretto su una sedia a rotelle, deve pagare per riavere la giovane ninfetta che esibisce come trofeo coniugale. Una trama assurda per un capolavoro assoluto. Il titolo “Il grande Lebowski” è un omaggio al romanzo “Il grande sonno” di Raymond Chandler.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DE “IL CINEMA RITROVATO”
Novembre
LA CHIOCCIOLINA E LA BALENA di Max Lang e Daniel Snaddon
Dicembre
IO TI SALVERÒ di Alfred Hitchcock
Gennaio
THE DREAMERS – I SOGNATORI di Bernardo Bertolucci
Febbraio
LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO di François Truffaut
Marzo
PERSEPOLIS di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud
Aprile
L’ARPA BIRMANA di Kon Ichikawa
Maggio
IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE di Sofia Coppola
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi