- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Nodo in gola”: al Teatro del Ponente di Voltri in scena la performance di Gabriella Salvaterra

GENOVA – Al Teatro del Ponente di Voltri da venerdì 10 a domenica 12 novembre, proseguirà la programmazione serale. Gabriella Salvaterra, artista che si è formata alla scuola di Vargas, metterà in scena “Nodo in gola”, una performance ambientale che offrirà una vera e propria esperienza per piccoli gruppi di spettatori.
La confusione può arrivare nelle nostre vite così come un evento atmosferico. Quando arriva, è come stare nel vento, in pieno sole, sotto la pioggia e la grandine, in mezzo alla notte e al giorno, tutto allo stesso tempo, in un disordinato miscuglio di sentimenti.
Questo è il punto di partenza con cui Gabriella Salvaterra, insieme alla sua compagnia (SST – Sense Specific Theatre), ci propone un’esperienza poetica e sensoriale per piccoli gruppi ,in cui provare a riconoscere questo smarrimento, e guardare insieme quei timori che si nascondono nei nostri labirinti e che da lì scrivono parte della nostra storia.
Nodo in gola è un punto di svolta importante verso una nuova ricerca nel percorso di questa artista , un intimo susseguirsi di poesie sensoriali ispirate e guidate da ciò che non diciamo a nessuno.
“Perché le cose non sono come sono, sono come siamo” .
Per ogni giorno di replica sono previsti tre orari di ingresso alle ore 18, alle ore 19.30 e alle ore 21, per gruppi di massimo 18 spettatori alla volta.
BIO BREVE GABRIELLA SALVATERRA
Gabriella Salvaterra attrice, regista, scenografa, dopo diverse esperienze iniziali nell’ambito del teatro e della danza, nel 1999 entra nella compagnia internazionale Teatro de los Sentidos, con cui lavora stabilmente per 20 anni in Europa, America Latina, Stati Uniti, Asia ed Australia.
Nel 2011 dirige per Teatro de los Sentidos, insieme ad Enrique Vargas, lo spettacolo “Cuando el rio suena” prodotto dal Festival Santiago a Mil, in Cile. Dal 2012 è insegnante nel postgrado universitario “Linguaggio sensoriale e poetica del gioco” dell’Università di Girona. Nel 2013 inizia un suo percorso personale, lavorando alla creazione di esperienze immersive di teatro sensoriale nella natura, in un progetto residenziale nei boschi nativi del sud del Cile. Da allora continua a lavorare su due linee di lavoro parallele, realizzando spettacoli all’aperto in ambiente naturale ed al chiuso in teatri ed altri spazi.
La sua prima regia è “Dopo” (2015), coproduzione Vie Scena Contemporanea Festival, a cui seguono “un attimo prima”(2017), coproduzione Da vicino nessuno è normale Festival, “sollievo”(2019) coproduzione Le Channel – Scene Nationale Calais.
Dal 2014 apre una collaborazione con l’Ecovillaggio di Granara e con il Festival di Granara, che porta nel 2019 alla creazione del percorso sensoriale “dove i treni non fermano” interamente all’aperto realizzato nel bosco dell’Ecovillaggio.
A partire dal 2016 ha iniziato a formarsi nella tecnica Gestalt seguendo tutto il percorso SAT della scuola di Claudio Naranjo; si è poi specializzata in ambito teatrale seguendo il corso di formazione “Le vie del teatro” con la guida di Juan Carlos Coraza e Alain Vigneau.
Nel 2021 crea due nuovi spettacoli: “Succede” in coproduzione con Associazione Artisti Drama, installazione sensoriale con abitanti per spazi al chiuso, e “Tutto passa, tutto resta”, percorso sensoriale realizzato in spazi naturali.
Nel 2023 debutta il suo nuovo spettacolo “Un nodo in gola” in coproduzione con Associazione Artisti Dram.
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto euro 18
Under 28 alla prima euro 10
Bambini fino a 14 anni 10 euro
Riduzioni per studenti universitari , scuole superiori e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi