- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
ARTE E CULTURA SI SFIDANO A DUELLO: AL TEATRO AKROPOLIS ARRIVA IL FESTIVAL “TESTIMONIANZE RICERCA AZIONI”

Dall’8 al 19 novembre andranno in scena danzatori, attori, musicisti e intellettuali. In programma 12 giorni di Festival, 2 anteprime, 6 prime assolute, una nazionale e otto regionali, 5 proiezioni, 3 incontri, 1 workshop
GENOVA – Un duello epico andrà in scena a Genova dall’8 al 19 novembre: Arte contro Cultura. Ad ospitare lo scontro sarà il Festival “Testimonianze Ricerca Azioni”, che vedrà in campo danzatori, attori, musicisti e intellettuali. Ad arbitrare sarà il Teatro Akropolis di Sestri Ponente, unico giudice dell’incontro: il pubblico.
Due anteprime di riscaldamento sono andate in scena il 24 e 25 ottobre, per entrare poi nel vivo con un programma di eventi e spettacoli tra danza e teatro, musica e teatro di figura, cinema e circo contemporaneo. Tra gli sfidanti, grandi campioni e giovani talenti, in calendario prime assolute e consolidati successi, esaltanti performance di massa in piazza e sorprendenti racconti intorno a un tavolo. Clemente Tafuri e David Beronio, direttori artistici della manifestazione, mettono in scena questa contrapposizione per svelare il senso più profondo della Rappresentazione: essere significante di per sè e innescare un rapporto dialettico con lo spettatore invece di collocarsi dentro un sistema preordinato di generi, di temi e di categorie che, oggi più che mai, fanno prevalere il facile sul complesso, lo standard sul peculiare.
Il Festival conferma quindi la volontà di muoversi in una dimensione transdisciplinare mettendo in dialogo differenti linguaggi della scena come la danza e il video senza dimenticare incursioni nella prosa, nella musica e nel circo, il tutto accompagnato dagli incontri con artisti e studiosi per declinare i temi e le suggestioni del contemporaneo.
Nei 12 giorni di Festival in programma 2 anteprime, 6 prime assolute, 1 prima nazionale, 8 prime regionali, 5 proiezioni, 3 incontri, 1 workshop. Oltre alla sede di Teatro Akropolis a Sestri Ponente il Festival si irradia in tutta la città abitando tanti spazi diversi per collocazione e funzione: Palazzo Ducale, Villa Durazzo Bombrini, Università degli Studi di Genova, Museo Biblioteca dell’Attore, Celso Istituto di Studi Orientali e, per la prima volta, le strade e le piazze di Sestri Ponente.
Tantissimi gli artisti in scena tra cui Paola Bianchi, Marco Martinelli, Gigio Brunello, Claudio Montagna, Carlo Sini, Pietro Borgonovo, Yuko Kaseki, Vincent Giampino, Giovanna Velardi, Proton, Alfonso Cipolla, Eleonora Sedioli, Mario Bianchi, Città di Ebla, Masque Teatro, Milo Scotton, Parini Secondo, Cie Tanmis, Donatella Pau, Carlo Massari con la C&C Company, Maria Dolores Pesce, Alessandra Cristiani, Marco De Marinis, Nicola Galli.
Programma completo: https://www.teatroakropolis.com/testimonianze-ricerca-azioni/
BIGLIETTI SINGOLI
- BIGLIETTO INTERO SINGOLO SPETTACOLO 12€
- BIGLIETTO RIDOTTO SINGOLO SPETTACOLO 10€ (Under 28, over 65, Green card, partner)
- BIGLIETTO RIDOTTISSIMO SINGOLO SPETTACOLO 3€ (Bambini e ragazzi fino ai 17 anni)
BIGLIETTI SINGOLI SPECIALI
- BIGLIETTO INTERO SPETTACOLI CIRCO: ARTEMAKÌA, CIE TANMIS 10€
- BIGLIETTO RIDOTTISSIMO SPETTACOLI CIRCO: ARTEMAKÌA, CIE TANMIS 3€ (Bambini e ragazzi fino ai 17 anni)
- BIGLIETTO INTERO SPETTACOLI: PARINI SECONDO, PROTON 6€
- BIGLIETTO RIDOTTISSIMO SPETTACOLI: PARINI SECONDO, PROTON 3€ (Bambini e ragazzi fino ai 17 anni)
- BIGLIETTO INTERO SPETTACOLI “BUTŌ”: ALESSANDRA CRISTIANI E YUKO KASEKI 12€ (Non sono previste riduzioni)
- BIGLIETTO UNICO PROIEZIONI FILM SERATA “DISSOLVENZA IN NERO” 15€ (Non sono previste riduzioni)
BIGLIETTI COMBO
- BIGLIETTO UNICO NICOLA GALLI + MASQUE TEATRO 15€ 8 novembre
- BIGLIETTO UNICO VINCENT GIAMPINO + PAOLA BIANCHI 15€ 10 novembre
- BIGLIETTO UNICO GIOVANNA VELARDI + PROTON 15€ 11 novembre
- BIGLIETTO UNICO PARINI SECONDO + GIOVANNA VELARDI 15€ 12 novembre
- BIGLIETTO UNICO IS MASCAREDDAS + CARLO MASSARI 15€ 16 novembre
- BIGLIETTO UNICO COMPAGNIA TEATRO AKROPOLIS + FILM “DISSOLVENZA IN NERO” 20€ 17 novembre
- BIGLIETTO UNICO “BUTŌ” YUKO KASEKI + ALESSANDRA CRISTIANI 22€ 18 novembre
- BIGLIETTO UNICO CLAUDIO MONTAGNA + GIGIO BRUNELLO 15€ 19 novembre
- WORKSHOP CONDOTTO DA YUKO KASEKI 80€ 17 novembre
- INCONTRI E SEMINARI INGRESSO GRATUITO
ACQUISTI
I biglietti possono essere acquistati:
- online su Mailticket
- presso la biglietteria presente nelle sedi di spettacolo a partire da 1 ora prima dell’inizio
PRENOTAZIONI
La prenotazione può essere effettuata:
- inviando un WhatsApp o telefonando al 329.1639577 con: nome titolo posti (es: Mario Rossi VOODOO 4)
- compilando il form di prenotazione all’interno della pagina di ogni spettacolo.
Info biglietteria
+39 329.1639577
biglietteria@teatroakropolis.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi