- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Alla scoperta di Quarto: in arrivo le tre passeggiate letterarie con visita guidata di Lunaria Teatro
GENOVA – Dopo lo spettacolo itinerante “Mare di Shakespeare” ispirato al celebre drammaturgo inglese, il progetto di Lunaria Teatro torna con tre passeggiate con visita guidata alla scoperta di Quarto a cura di Marcella Rossi e parti recitate da Paolo Drago e Daniela Ardini.
Il primo appuntamento domenica prossima, 5 novembre, con punto d’incontro alle 14,30 davanti all’ufficio postale di Corso Europa 1068, per poi ricalcare il percorso dell’antica via Romana di Quarto dai piedi della collina di Apparizione fino all’abitato di Sturla, passando per la medievale chiesa di San Giovanni Battista, le antiche case contadine, le ville nobiliari e l’Ospitale di San Giacomo, e ascoltando brani tratti da Omero, Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli e Giorgio Caproni.
La domenica successiva, 12 novembre, con ritrovo sempre alle 14,30 ma all’altezza dell’ex ospedale psichiatrico, oggi Casa della Salute, la passeggiata sarà invece un omaggio a via V maggio e a una data, il 5 maggio 1860, epocale per la spedizione dei Mille, con citazioni di Italo Calvino, Cesare Abba, Gabriele D’Annunzio, Gio Bono Ferrari e dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varagine.
Infine sabato 18 novembre, con appuntamento a Priaruggia ancora alle 14,30, per concludere ai giardini Simón Bolivar, passando per viale Quartara ed il convento Rubatto, un’ultima passeggiata lungo via Quarto, tra atmosfere contemporanee ed echi del passato, rivivendo pagine di Giovanni Descalzo, Renzo Pezzani, Angiolo Silvio Novaro, Giovanni Pascoli, Camillo Sbarbaro, Edmondo De Amicis, Simon Bolívar e Giuseppe Garibaldi.
“Il mare di Shakespeare” ed “Il mare degli altri” lanceranno poi la volata alla 17ª edizione di Lunaria a Levante, rassegna invernale ospitata fin dal 2008 al Teatro Emiliani, dove il sipario tornerà ad alzarsi dopo il restauro condotto negli ultimi due anni.
Si ringrazia per la collaborazione: Municipio IX Levante, Collegio Emiliani, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Anpi – Sezione Gino Tasso (Nervi), Gruppo Associazione Nazionale Alpini di Nervi, Pro Loco di Nervi, Civ Nervi Mare, Dilettanti Pesca Nervi, Unione Sportiva Marinara Italiana, Associazione “La Rotonda”, Confraternita Mortis et Orationis.
Le passeggiate sono ad ingresso libero su prenotazione (tel. 010.2477045, mail info@lunariateatro.it), offerta gradita, si consigliano scarpe comode.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi