- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
La musica del disco “A spasso pe Zena” risuona dal vivo in Viadelcampo29rosso

GENOVA – La musica del disco “A spasso pe Zena“, dopo il rinvio a causa del maltempo, finalmente risuonerà dal vivo presso Viadelcampo29rosso nel pomeriggio di sabato 4 novembre alle ore 17. All’evento saranno presenti Michele, Patrizia Ottonello, Franca Lai e Franco Faloppi.
L’iniziativa, a cura di viadelcampo29rosso, spazio-museo gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, è l’occasione per ascoltare il racconto e le canzoni degli artisti.
Un incontro dal “vivo” con gli storici protagonisti del musical di recente debutto al Teatro Govi per parlare ed ascoltare i brani più suggestivi dello spettacolo “A spasso pe Zena”, un lavoro nato dalla collaborazione tra due giganti della canzone d’autore come il compianto Giorgio Calabrese, uno tra i più grandi “parolieri” italiani e il Maestro Gian Franco Reverberi nello spazio museo di Via del Campo.
Lo straordinario lavoro teatrale oggi è diventato anche un disco che viene presentato in anteprima per l’occasione ed è motivo di incontro tra i fan dei nostri storici artisti custodi delle tradizioni genovesi e il pubblico affezionato.
La trama dello spettacolo, oggi un bellissimo CD che sarà messo in vendita proprio con l’occasione, racconta una vicenda immaginaria. Mario Cappello (Michele) e Giuseppe Marzari (Franco Faloppi) ottengono un giorno di permesso dal Paradiso, per tornare a Genova. Il luogo della loro ricomparsa è l’Acquasola, dove incontrano una simpatica clochard (Franca Lai), che è sempre guardata a vista da una sorta di angelo custode (Patrizia Ottonello).
I quattro, fra equivoci, ricordi e constatazioni di come la vita sia tanto cambiata, così come i luoghi e le persone, danno vita a una serie di dialoghi che fanno da corollario a una ventina di canzoni molte delle quali proposte per la prima volta.
L’evento è l’occasione per ascoltare, in una cornice prestigiosa e cara a molti, il disco tratto dallo spettacolo, testi di forte impatto emotivo, con uno spirito nostalgico, ma anche fortemente ironico e divertente.
I nuovi orari di viadelcampo29rosso, dal mese di novembre:
lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19
INFO
Ingresso libero
Tel. 010 247 4064
e-mail info@viadelcampo29rosso.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi