- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA STAGIONE DELLE SAGRE HA PRESO IL VIA: IL TURISMO ENOGASTRONOMICO PROTAGONISTA DEL PONTE DI OGNISSANTI

Dalla Festa del pane e dell’olio a Sestri Levante a “ben d’i morti” a Bolano (SP), fino all’Halloween di Triora. Numerose sono le proposte della Liguria tra mercatini, fiere e prodotti tipici
GENOVA – Funghi e tartufi sono i più amati alle sagre d’autunno. Ma non solo, anche zucche e castagne diventano protagoniste, scelte da 7 italiani su 10. Per il ponte di Ognissanti il turismo enogastronomico si conferma la scelta prediletta con fiere di paese e sagre imperdibili.
A spingere le partenze per il Ponte di Ognissanti, oltre alle consuete visite ai propri cari nei cimiteri di paese, sono proprio le sagre d’Autunno, una tappa che mette al centro la valorizzazione dei prodotti locali con feste organizzate in tutta Italia. È questo ciò che emerge da un’analisi di Coldiretti/Ixe’, diffusa in occasione della ricorrenza del primo novembre. Una vera e propria tendenza, quella di prendere parte alle iniziative conviviali dei piccoli paesi – sostiene la Coldiretti – spinta in primis dall’esigenza di contenere le spese, ma anche dal desiderio di ristabilire un rapporto più diretto con il cibo, la cultura e le tradizioni territoriali.
Un’ulteriore spinta è data dalla possibilità di permanenza nelle località rurali intorno a cui si organizzano le principali fiere autunnali. D’altronde, l’Italia è l’agricoltura più Green di Europa, con oltre 86mila aziende agricole biologiche. “La Liguria può contare su circa 700 agriturismi e ittiturismi che costellano la regione, di cui più della metà si dedicano anche a un’attenta ristorazione, offrendo prodotti locali a km0 e permettendo ai visitatori di godere di un’esperienza territoriale a tutto tondo,” commenta Davide Busca, presidente di Terranostra. Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti Liguria e Bruno Rivarossa, Delegato Confederale, aggiungono: “La Liguria ospita circa 600 aziende agricole biologiche (elaborazioni su dati SINAB del CREA Liguria, ndr), molte delle quali si trovano nei pressi di piccoli centri abitati e paesi animati da sagre, fiere e mercatini di stagione.”
Durante il ponte di Ognissanti sono numerosi gli appuntamenti in Liguria che mirano a valorizzare gli ingredienti stagionali, a partire dalla Festa del pane e dell’olio a Sestri Levante nel primo weekend di novembre, passando per il celebre il “ben d’i morti” a Bolano, borgo medievale della Val di Vara, fino all’Halloween di Triora. Denominatore comune: castagne, vin brûlé e mercatini ricchi di prodotti tipici locali.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area attigua...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE DELLE VITTIME DEL PONTE MORANDI, ECCO IL PROGRAMMA COMPLETO
Per la prima volta, la cerimonia si terrà nell’area...
- 8 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi