- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Selezionati i 6 progetti del concorso nazionale “Intransito”, iniziativa dedicata alle compagnie emergenti under 35

GENOVA – Sono 235 le proposte arrivate per la sesta edizione del concorso nazionale “Intransito“. Il progetto è promosso dal Comune di Genova e vede la collaborazione di realtà teatrali operanti a livello nazionale, come Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage.
Si tratta dell’edizione più partecipata in questi 10 anni del concorso, con un numero di adesioni provenienti da tutto il territorio nazionale quadruplicato rispetto alla prima edizione indetta nel 2013. Questo è segno del crescente successo della manifestazione ma anche della fatica che le nuove generazioni teatrali incontrano non solo ad emergere ma anche ad avere una semplice occasione di visibilità e quindi la necessità, l’urgenza di non perdere una opportunità, come quella offerta dal Comune di Genova con questo concorso.
Come da bando, sono stati selezionati 6 progetti che saranno rappresentati in rassegna, nei giorni 30 novembre, 1 e 2 dicembre 2023 al Teatro Akropolis di Genova di fronte al pubblico e alla Giuria di operatori, critici e personalità del mondo del teatro a livello nazionale, formata da:
Claudia Cannella – Presidente Hystrio – Associazione per la Diffusione della Cultura teatrale
Daniela Rimei – Responsabile progetti formazione pubblico e osservatorio giovani compagnie AMAT
Maria Dolores Pesce – Critica e studiosa del teatro, redattrice e vice-direttrice di Dramma.it
Tuccio Guicciardini – Drammaturg e regista, presidente della Fondazione Fabbrica Europa
Nicola Giordanella – Editore e giornalista
Il concorso, fortemente voluto dal Comune di Genova città da sempre fucina artistica, con il patrocinio del GAI (Giovani artisti italiani) e il sostegno di BPER banca, intende valorizzare il lavoro di giovani compagnie emergenti, under 35, della scena nazionale che portano avanti ricerca e innovazione nell’ambito del teatro e prevede per i sei finalisti il cachet fissato in Euro 1800,00 più iva, mentre per lo spettacolo vincitore, decretato dalla Giuria, riceverà un premio del valore di 1.500 euro, quale sostegno all’opera realizzata.
Da evidenziare, a dimostrazione della qualità delle iniziative per lo spettacolo dal vivo del Comune di Genova, che fra i selezionati ci sono due compagnie che hanno partecipato alla prima edizione del bando Start and Go, altro bando per la formazione delle nuove generazioni dedicato allo spettacolo dal vivo.
La Commissione selezionatrice, che ha visto le direzioni artistiche di Teatro Akropolis, La Chascona e Officine Papage oltre ai funzionari/e del Comune di Genova, ha visionato e valutato n.103 progetti ammessi, tutti gruppi teatrali formali come richiesto del bando in questa edizione.
Nella scelta dei 6 soggetti finalisti, la Commissione, così come farà la Giuria in sala, si è basata sui criteri esplicitati nel bando, ovvero la proposta concettuale e modalità di trasmissione al pubblico, l’efficacia e congruenza del linguaggio teatrale utilizzato, nelle sue più svariate espressioni e modalità e caratteri d’innovazione.
Questi gli spettacoli selezionati per questa sesta edizione e che potranno essere visti dal pubblico nelle tre serate ad ingresso libero:
- L’eco della falena – Cantiere Artaud – Arezzo
- Afànisi – Ctrl+Alt+Canc – Napoli
- La Versione Ufficiale – Versus – Roma
- Liberatutti – ScenaMadre – La Spezia
- Tre Liriche – Xenia – Roma
- Sei situazioni in cui siamo io e te – Paolo Tommaso Tambasco – Roma
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Museo del Chiossone: dal 6 settembre all’11 gennaio 29 manifesti e poster sul tema della pace dell’Hiroshima Peace Memorial Museum
GENOVA – Apre il 6 settembre, e sarà visitabile fino...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” AL GIRO DI BOA: IL PRIMO BILANCIO È DA RECORD
Conclusa la prima parte della programmazione con 70 presenze. 67...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma ancora...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Un ponte tra Cile e Genova con l’uscita del nuovo album di Stefano D e Pablo Herrera “Detrás De Mí”
GENOVA – Il 4 agosto 2025: una data da segnare...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” fa tappa a Chiavari con lo spettacolo “Imitamorfosi” di Claudio Lauretta
CHIAVARI (GE) – Il Palco sul Mare Festival, giunto alla...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Teatro Garage, venerdì 5 agosto alla Sala Diana per “Ridere d’Agosto ma anche prima” la compagnia “Quelli de ‘na votta porta” in scena “A fin se scistema tutto”
GENOVA – Venerdì 5 agosto 2025 ore 21.30 alla Sala...
- Pubblicato a Agosto 4, 2025
- 0
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Oltre 1800 ragazze e ragazzi spagnoli, provenienti dal Giubileo dei Giovani, ospitati alla Fiera del Mare
GENOVA – Genova, città di accoglienza e solidarietà, conferma...
- 4 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi