- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Inaugura alla Wolfsoniana di Nervi la mostra sul progetto di Armando Brasini “Ponti e pontili”
GENOVA – Viene inaugurata venerdì 27 ottobre alle ore 17 presso la Wolfsoniana di Genova Nervi “Ponti e pontili. Intorno al progetto di Armando Brasini per il Ponte sullo Stretto di Messina“. La mostra – curata da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva – sarà aperta al pubblico dal 28 ottobre 2023 al 19 maggio 2024.
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina, a cui l’architetto Armando Brasini (1879 – 1965) lavorò dal 1955 al 1963, ha rappresentato una tappa cruciale dell’ambizioso programma di opere pubbliche, lanciato dopo l’Unità e implementato poi durante il fascismo e gli anni della ricostruzione per dotare l’Italia di una fitta e sviluppata rete di comunicazioni via terra e via mare.
L’idea di un ponte che potesse collegare la Sicilia alla terraferma, ripresa sino ai giorni nostri in altre non meno impegnative prospettive progettuali, si è rivelato pure una metafora del lungo e articolato percorso professionale di Brasini, autore di alcune tra le più significative iniziative architettoniche del suo tempo dal punto di vista celebrativo e ideologico: dalla ricostruzione monumentale della Roma di Mussolini al Mausoleo di Eva Peron in Argentina, dal Palazzo dei Soviet a Mosca al Faro della Cristianità per la Santa Sede.
Il plastico del Ponte e i relativi progetti ed elaborati grafici, recentemente acquisiti grazie a una generosa donazione, si integreranno in mostra con un’ampia selezione di eterogenei materiali artistici e documentari, spesso inediti, tutti provenienti dalle collezioni della Wolfsoniana.
Se questa indagine sull’iconografia del ponte evidenzia come, all’interno dei programmi di lavori pubblici, sia spesso dominante una forte valenza propagandistica, altrettanto importante appare il significato simbolico del ponte come vincolo di solidarietà e di unione: costruire ponti, non muri è il messaggio evangelico che si invita ad opporre ai conflitti e alle violenze tra i popoli.
A stemperare ogni messaggio retorico che l’iconografia del ponte ha spesso incarnato si è scelto dunque di documentare anche alcune varianti progettuali di questo specifico modello ingegneristico e architettonico: in particolare i pontili delle stazioni balneari che, proiettati a collegare la terra ferma al mare, rimandano a un più sereno e idilliaco immaginario vacanziero.
La ricerca che è stata condotta nel corso della preparazione della mostra confluirà in un volume con testi dei curatori dell’esposizione e di studiosi dell’argomento.
Inoltre, i risultati degli studi sul Ponte sullo Stretto di Brasini saranno prossimamente esposti da Matteo Fochessati e Anna Vyazemtseva nel corso del Convegno Internazionale di Studi Il Vittoriano e l’opera di Armando Brasini, in programma a Roma il 21 e 22 novembre.
PONTI E PONTILI. INTORNO AL PROGETTO DI ARMANDO BRASINI PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA
Wolfsoniana – Musei di Nervi, via Serra Gropallo 4, 16167 Genova Nervi
28 ottobre 2023 – 19 maggio 2024
Orario: da martedì a domenica 11.00 – 17.00; lunedì chiuso
www.wolfsoniana.it – tel. 010 3231329
info@wolfsoniana.it; biglietteriawolfsoniana@comune.genova.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi