- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ginevra Nervi live alla Sala Mercato con il suo ultimo album “The Disorder of Appearances”

GENOVA – Da oggi, venerdì 27 ottobre, è disponibile in digitale la colonna sonora firmata da Ginevra Nervi e edita da FM Records del film “Come pecore in mezzo ai lupi”, diretto da Lydia Patitucci, con Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli. Prodotto da Groenlandia con Rai Cinema, il film – presentato in anteprima all’International Film Festival di Rotterdam e distribuito nelle sale lo scorso luglio da Fandango – dal 26 ottobre è disponibile su NETFLIX. Nei prossimi giorni Ginevra si esibirà anche in live a Genova, Tallinn, Salerno e Catania con il suo ultimo album “The Disorder of Appearances”. L’appuntamento genovese è per lunedì 30 ottobre presso la Sala Mercato.
L’album è il coronamento di una serie di singoli ed EP tra l’ambient e l’elettronica contemporanea che ha finora caratterizzato la sua carriera. Con incursioni IDM e post-club, l’ultimo lavoro dell’artista lascia spazio anche alla voce, che si fa strada tra sonorità ipnotiche e flash acustici. Lunghi vocalizzi e fraseggi più orecchiabili conferiscono un accento melodico che infonde un’anima alle severe reiterazioni di synth e ritmiche digitali, pur lasciando la parola in uno stato di indecifrabilità e di onirica sospensione. “The Disorder of Appearances A/V” è un tributo alle pioniere e ai pionieri della musica elettronica. Un dialogo tra musica ambient, elettronica, post-club, avant-garde in cui Voce, Suono e Rumore rappresentano i tre nuclei principali. Sulla live performance è stato cucito un vero e proprio lungometraggio, a cura del DOP e regista Edoardo Nervi, dopo approfondita ricerca e attingendo dallo storico archivio americano Prelinger.
“Come pecore in mezzo ai lupi” racconta la storia di vendetta e riscatto di un’agente di polizia infiltrata in una banda criminale serba. È un film di genere dai colori molto scuri che si svolge quasi esclusivamente in contesto urbano: siamo a Roma ma non la riconosciamo quasi mai, la vediamo spogliata dalla allure solitamente proposta sul grande schermo.
“È una Roma fredda, crudele, marcia, che si trasforma nel malessere che vivono i personaggi, si sporca assieme a loro.” – spiega Ginevra Nervi – “Per questo ho scelto timbri metallici, distorti, grezzi, come se i rumori della città diventassero protagonisti, come se il paesaggio sonoro in cui i personaggi si muovono emergesse e iniziasse a cantare e prendere forma insieme a loro. La stesura della colonna sonora è iniziata a Febbraio 2022. Il primo step è stato ricevere il moodboard e la sceneggiatura del film, dopodiché ho iniziato a ricercare la palette timbrica più adatta per il progetto. I nuclei compositivi della colonna sonora sono due e fanno loro punto di forza il contrasto timbrico: il primo nucleo rappresenta la crudeltà, la sofferenza, il dramma che vivono i protagonisti ma al contempo vuole raccontare l’habitat in cui le vicende si svolgono, espresso attraverso sonorità elettroniche distorte, metalliche, e atonali, utilizzando campioni sonori di motori, ingranaggi e apparecchiature industriali; il secondo nucleo racconta i legami familiari, attraverso un’elettronica questa volta più soft, minimale, dalle tonalità eteree e dolci.
Lavorare con Lyda Patitucci è stato davvero stimolante. Lyda ha un orecchio molto sensibile ed è estremamente attenta a tutto quello che riguarda il mondo sonoro. Abbiamo ascoltato insieme ore e ore di banchi di suoni, cercando campioni che potessero appartenere al nostro universo, esempi e bozze musicali che avevo scritto mentre lei era sul set, condiviso idee e suggestioni riguardanti film che ci accomunavano (uno su tutti “The Heat” di Michael Mann, attori protagonisti Robert De Niro e Al Pacino). In questo progetto ho avuto davvero la possibilità di far emergere la ricerca sonora che porto avanti anche nel mio progetto solista. Quando ho iniziato a lavorare al film stavo finendo di mixare il mio ultimo album (“The Disorder of Appearances”) e molte scelte musicali utilizzate in scrittura sono entrate a far parte della colonna sonora.
Il brano originale ‘Sheep Among Wolves’ si sviluppa a partire da uno tre temi musicali, riadattato per essere interpretato e cantato. Per l’elaborazione del testo mi sono ispirata alla preghiera recitata dal boss del trio malavitoso serbo: uno dei momenti più suggestivi del film.”
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi