- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Istituto Marco Polo di Camogli vince il “C-Contest: Cucina e Cocktails Circolari e Sostenibili”

GENOVA – L’Istituto Marco Polo di Camogli è il vincitore del “C-Contest: Cucina e Cocktails Circolari e Sostenibili”, l’evento che si è svolto mercoledì 25 ottobre presso l’Istituto Alberghiero Nino Bergese con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell’economia circolare nell’ambito della filiera alimentare e formare gli chef del futuro.
La giornata ha visto dodici studenti, due per ciascun Istituto Alberghiero e Centro di Formazione Professionale ligure, sfidarsi a colpi di cocktails e manicaretti eco-friendly. Si sono sfidati: l’IPSEOA “F.M. Giancardi” di Alassio; il Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure; l’Istituto Alberghiero MARCO POLO; l’istituto Bernardo Marsano, sede di Calvari; l’Isforcoop c.f.p.t di Genova e l’Istituto Bergese.
Riutilizzo di prodotti, riduzione degli scarti, utilizzo di prodotti stagionali e a filiera corta, e ancora coerenza con il territorio di provenienza e impiego di tecniche a basso impatto ambientale: questi i criteri da rispettare per dare vita non solo a qualcosa di buono, ma anche e soprattutto di sostenibile. Su queste basi, la giuria di esperti selezionati per l’occasione ha decretato vincitori JustinTorres (I.A. Marco Polo Genova) per il cocktail “Umpa l’Uva”/PaloVino e Vittoria D’Alta ( I.A. Marco Polo Camogli) per il piatto “Triglia immersa nei profumi del promontorio ligure.
“L’economia circolare applicata alla filiera del cibo porta con sé la messa in pratica di un nuovo paradigma di produzione, di acquisto, di gestione delle risorse. – spiega l’Assessore all’Ambiente Matteo Campora – Dalle scelte dei produttori a quelle dei consumatori, ognuno di noi può e deve fare la propria parte. E questo passa necessariamente da una maggiore consapevolezza, che grazie a iniziative come questa inizia già dai banchi di scuola per formare giovani sempre più responsabili.”
Il contest è un’iniziativa di C-City Genova Città Circolare, il progetto del Comune di Genova finanziato con i fondi REACT-EU – PON “Città Metropolitane” 2014-2020 e realizzato da Job Centre srl in collaborazione con I.P.S.S.A Nino Bergese.
L’I.P.S.S.A Nino Bergese, fondato nel 1989 a Genova, rappresenta un importante istituto formativo nel campo della ristorazione offrendo agli studenti corsi di formazione triennali e quinquennali nell’ambito del food and bevarage service, arte culinaria e dolciaria, sala bar e vendita. L’Istituto sviluppa iniziative di promozione dei prodotti tipici del territorio e di buone pratiche relative all’economia circolare e al contenimento degli sprechi nel settore della ristorazione.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi