- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
L’Istituto Marco Polo di Camogli vince il “C-Contest: Cucina e Cocktails Circolari e Sostenibili”

GENOVA – L’Istituto Marco Polo di Camogli è il vincitore del “C-Contest: Cucina e Cocktails Circolari e Sostenibili”, l’evento che si è svolto mercoledì 25 ottobre presso l’Istituto Alberghiero Nino Bergese con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell’economia circolare nell’ambito della filiera alimentare e formare gli chef del futuro.
La giornata ha visto dodici studenti, due per ciascun Istituto Alberghiero e Centro di Formazione Professionale ligure, sfidarsi a colpi di cocktails e manicaretti eco-friendly. Si sono sfidati: l’IPSEOA “F.M. Giancardi” di Alassio; il Nuovo Polo Scolastico di Finale Ligure; l’Istituto Alberghiero MARCO POLO; l’istituto Bernardo Marsano, sede di Calvari; l’Isforcoop c.f.p.t di Genova e l’Istituto Bergese.
Riutilizzo di prodotti, riduzione degli scarti, utilizzo di prodotti stagionali e a filiera corta, e ancora coerenza con il territorio di provenienza e impiego di tecniche a basso impatto ambientale: questi i criteri da rispettare per dare vita non solo a qualcosa di buono, ma anche e soprattutto di sostenibile. Su queste basi, la giuria di esperti selezionati per l’occasione ha decretato vincitori JustinTorres (I.A. Marco Polo Genova) per il cocktail “Umpa l’Uva”/PaloVino e Vittoria D’Alta ( I.A. Marco Polo Camogli) per il piatto “Triglia immersa nei profumi del promontorio ligure.
“L’economia circolare applicata alla filiera del cibo porta con sé la messa in pratica di un nuovo paradigma di produzione, di acquisto, di gestione delle risorse. – spiega l’Assessore all’Ambiente Matteo Campora – Dalle scelte dei produttori a quelle dei consumatori, ognuno di noi può e deve fare la propria parte. E questo passa necessariamente da una maggiore consapevolezza, che grazie a iniziative come questa inizia già dai banchi di scuola per formare giovani sempre più responsabili.”
Il contest è un’iniziativa di C-City Genova Città Circolare, il progetto del Comune di Genova finanziato con i fondi REACT-EU – PON “Città Metropolitane” 2014-2020 e realizzato da Job Centre srl in collaborazione con I.P.S.S.A Nino Bergese.
L’I.P.S.S.A Nino Bergese, fondato nel 1989 a Genova, rappresenta un importante istituto formativo nel campo della ristorazione offrendo agli studenti corsi di formazione triennali e quinquennali nell’ambito del food and bevarage service, arte culinaria e dolciaria, sala bar e vendita. L’Istituto sviluppa iniziative di promozione dei prodotti tipici del territorio e di buone pratiche relative all’economia circolare e al contenimento degli sprechi nel settore della ristorazione.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi