- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Da Emily Dickinson al cinema in 35mm: al TIQU le arti si incontrano da venerdì 27 ottobre
GENOVA – Teatro, danza, musica, circo e cinema: al TIQU si spazia da Emily Dickinson alle proiezioni in 35 mm del Laboratorio Probabile Bellamy a partire da venerdì 27 ottobre.
IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Venerdì 27 e Sabato 28 ottobre
H20.30 – Biglietto: € 15,00 / € 12,00 – Teatro
A SUPPOSED PERSON
Uno spettacolo ispirato al mito di Emily Dickinson, con Eva Cambiale e Francesca Pongiluppi. La regia è di Carlo Orlando. Partitura fisica a cura di Claudia Monti. Musiche Originali di Anaïs. Un progetto sostenuto da Tiqu e Aria Teatro. Il cammino di questa messa in scena è iniziato nel 2015. In questi anni lo spettacolo si è sviluppato, accettando e accogliendo i tempi lunghi di gestazione di una ricerca teatrale che desidera essere profonda e in controtendenza rispetto alle dinamiche produttive in uso oggi. Partecipa allo spettacolo la musica degli “Anaïs”, gruppo indie rock genovese, che ha musicato in due dischi le liriche della Dickinson. In scena ci sono Eva Cambiale e Francesca Pongiluppi, cantante e compositrice del gruppo. La struttura dello spettacolo è stata arricchita con coreografie e partiture fisiche lavorate con Claudia Monti, danzatrice coreografa e maestra, aprendo le porte a suggestioni che dall’euritmia passano alla danza sensibile e al movimento spontaneo. Ha preso forma uno spettacolo che non è un recital di poesie né un racconto della vicenda biografica e letteraria della Dickinson, ma è il racconto di un mito dove la danza e il canto non sostituiscono le parole ma le generano e le accompagnano. Lo spettacolo è un ritratto vitale ed energico della poetessa, che visse la sua reclusione con la volontà di chi si mette in contatto col divino. La sua ispirazione parla attraverso melodie, parole e movimento consegnandoci frammenti della sua immensità, da conservare come un fiore o semplicemente come pura poesia.
Domenica 29 ottobre
H16.00 – Biglietto unico € 10,00 / € 7,00 – Circo Teatro Musica
MAGARI
Spettacolo per Clarinetto, Trapezio e Dizionario di e con Emanuela Belmonte e Alessandra Lanciotti.
Messa in scena di Emanuele Avallone. Produzione Materiaviva Performance, La Compagnia della Settimana Dopo. “Magari” è la storia di due strani personaggi sospesi in un luogo senza tempo. È uno spettacolo poetico e buffo che parla con delicatezza della paura di ognuno di noi di rimanere da solo e della difficoltà di comunicare con gli altri. Tra strane ossessioni e qualche difficoltà, si dipana una storia fatta di piccole vicende: momenti intimi e delicati si alternano a grandi entusiasmi e scoperte inaspettate. Attraverso il teatro fisico, il clown teatrale, l’acrobatica aerea e la musica dal vivo, le due attrici chiamano lo spettatore ad essere partecipe dell’intimità di un dialogo tanto strampalato e surreale, quanto intenso, ma nel quale, in fondo, ognuno di noi può riconoscersi.
H21.00 – Cinema – Rasegna Intolerance Genres – Peplus I
MACISTE ALL’INFERNO di R. Freda (1962, 90’)
Lunedì 30 ottobre
H21.00 – Concerto Cinema – Rassegna Intolerance Genres – Peplus II
TORSO VIRILE COLOSSALE
Musica forzuta in bilico tra colonna sonora e sonorizzazione.
TIQU / Teatro Internazionale di Quartiere
Palazzo Fattinanti-Cambiaso – Piazzetta Cambiaso, 1 – 16123 Genova (GE)
BIGLIETTI DA € 15,00 A € 12,00 (tranne dove indicato nel programma)
On line su www.ciaotickets.com – In teatro da un’ora prima dello spettacolo.
INFO Tel: +39 010 6373727
www.sarabanda-associazione.it
info@sarabanda-associazione.it / comunicazione@sarabanda-associazione.it
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi