- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Al cinema City prosegue la rassegna dedicata a Pedro Almodóvar con “La legge del desiderio”

GENOVA – Passione sfrenata e umorismo nero. Con “La legge del desiderio” (“La ley del deseo”, 1987) giovedì 26 ottobre prosegue la rassegna dedicata a Pedro Almodóvar al cinema City di Genova (vico Carmagnola 9, tel. 8690073). Le tre proiezioni delle ore 16, 18.45 e 21.15 sono come sempre in versione restaurata e in lingua originale spagnola con i sottotitoli in italiano. Il film è vietato ai minori di 18 anni.
È una delle opere più provocatorie del regista spagnolo. Si parla di omosessualità e transessualità, erotismo, incesto, attrazione e solitudine, trasgressione e vulnerabilità con lo stile colorato e paradossale di Almodóvar. Pablo (Eusebio Poncela) è un noto regista madrileno che mette al centro del suo cinema l’omosessualità e, attraverso di esso, anche parte del suo vissuto e della sua storia con Juan (Miguel Molina). Ha una sorella, Tina (Carmen Maura), che un tempo era un maschio e che, in seguito ad un rapporto incestuoso con il padre e per amore di lui, aveva deciso di cambiare sesso. Ora però, dopo essere stata abbandonata, non si fida più degli uomini. A sconvolgere la loro vita arriva Antonio (Antonio Banderas), un giovane tormentato, possessivo e minaccioso. La legge del desiderio, pur con tutta la sua geometrica espressività, prevede delle eccezioni che sfociano nel melodramma. Una storia in rotta di collisione con il modello di vita dettato dal perbenismo e dalle imposizioni della dittatura franchista, finita solo dodici anni prima, nel 1975.
La rassegna “Almodóvar. La forma del desiderio” prosegue giovedì 2 novembre con “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” del 1988 e concludere giovedì 9 novembre con “Tacchi a spillo” del 1991, scritti e diretti da Pedro Almodóvar. Per un appuntamento settimanale con le sue storie estrose, colorate, dissacranti che trasformano donne, poveri ed emarginati in eroi ed eroine di un mondo nuovo, sgangherato e kitsch ma pieno di energia e politicamente molto, molto scorretto. Vincono leggerezza, spavalderia, audacia e capacità corrosiva.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Giovedì 2 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
DONNE SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Carmen Maura, Antonio Banderas, Julieta Serrano, Rossy de Palma, María Barranco
(Mujeres al borde de un ataque de nervios, Spagna 1988, 88’)
Giovedì 9 novembre 2023, ore 16 – 18.45 – 21.15
TACCHI A SPILLO
Scritto e diretto da Pedro Almodóvar
Con Victoria Abril, Marisa Paredes, Miguel Bosé
(Tajones lejanos, Spagna 1991, 119’)
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi