- Gusto, iniziative e laboratori al Mercato Orientale di Genova
- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
Presentato in anteprima “Nel Bianco”, il cortometraggio del genovese Ildo Brizi sul tema della perdita

GENOVA – È stato presentato giovedì 19 ottobre, in anteprima con una proiezione privata, il cortometraggio “Nel Bianco”, nuovo lavoro del regista genovese Ildo Brizi incentrato sul delicato tema della perdita. Il cast, per la maggior parte ligure, è composto da Elsa Bossi, Chiara Lippi, Roberto Serpi, Marco Taddei e Marco Rinaldi, con la partecipazione straordinaria di Daniela Poggi.
Il cortometraggio, girato a Genova lo scorso aprile, in particolare nelle zone di Pegli e Pra’, è prodotto da Dublab srl e supportato quasi interamente da La Generale Pompe Funebri.
“Nel Bianco” affronta un tema che appartiene all’uomo nella sua più profonda delle dimensioni, ovvero il bisogno di comunicare con i propri morti. Questa necessità è antica come l’umanità stessa, basti pensare ai geroglifici sulle tombe, ma tremendamente attuale nell’era tecnologica, dove i social network vengono spesso usati come tentativo di mettersi in contatto con l’aldilà.
«Il corto è uno scavo nel dolore, ma è anche una riflessione sull’oggi e su come la tecnologia influenza le nostre vite e quello che lasceremo di noi – afferma l’autore e regista Ildo Brizi – Con fotografie e video postati ossessivamente scolpiamo una personalità̀ alla mercé di tutti, ma realmente ci rappresenta? Solo fino a pochi anni fa una fotografia aveva un valore, spirituale e tangibile, oggi è un’immagine, una tra le tante. Allo stesso tempo ci mette a nudo, chiunque può approfittarne, talvolta facendoci del male. Pur essendo profondamente scettico sono sempre stato affascinato da quello che verrà dopo. Come tutto ciò che non si conosce ci spaventa. Umanamente facciamo tutti fatica ad accettare la nostra finitezza e quella di chi ci è vicino. La speranza di comunicare con chi non c’è più è una consolazione, ma anche l’egoistica consapevolezza che oltre esiste qualcosa che durerà per sempre».
Il tema della perdita, nel film, si intreccia con quello della maternità: «È un film fortemente drammatico, che lascia volutamente aperta la porta – aggiunge l’attrice genovese Chiara Lippi, che nel film interpreta una madre alle prese con la scomparsa del figlio – “Nel Bianco” non dà risposte. Racconta una storia, lasciando aperta la porta. Sta a noi chiuderla o sbirciare dietro».
«Il cortometraggio affronta un tema a noi molto caro – afferma la presidente de La Generale Genova Rosanna Spigo – Un progetto che ci sta molto a cuore anche per il suo legame con il territorio: gran parte delle riprese sono infatti state fatte nel ponente cittadino e nel cortometraggio sono coinvolti diversi attori, attrici e maestranze genovesi. Per tutti questi motivi, La Generale, che è impegnata nella valorizzazione di progetti culturali, artistici e sociali cittadini da tanti anni, ha scelto di supportare un progetto capace di creare una ricchezza per la nostra città, soprattutto culturale. La nostra città ha sempre fame di arte e cultura e noi siamo felici di aver contribuito ad alimentare quel sottobosco creativo che nutre la nostra città, un elemento importantissimo per il suo benessere culturale».
Il cortometraggio “Nel Bianco” nei prossimi mesi verrà presentato in diversi festival italiani, per non perdere gli aggiornamenti è consigliabile seguire la pagina Facebook: https://www.facebook.com/
NEL BIANCO
Una produzione Dublab srl
Sceneggiatura e regia Ildo Brizi
Con Chiara Lippi, Alfredo Bruzzone, Roberto Serpi, Elsa Bossi, Marco Taddei, Marco Rinaldi,
con la partecipazione straordinaria di Daniela Poggi
produzione esecutiva: Chiara Lippi, Alessandro Bertolucci
fotografia: Pierluigi Gori
musiche: Aron Aboukhail, Chiara Lippi
scenografia: Gaia Sommariva
audio: Gabriele Pallanca
trucco: Nicole Galante
montaggio: Ildo Brizi
color correction: Pierluigi Gori
operatore: Mattia Cretti
operatore subacqueo: Fabio Benelli
assistente alla regia: Patrizia Murmura
segretaria di edizione: Giorgia Bertagna
assistente alla fotografia: Simone Scarcioni
assistente scenografia: Manuel Tallero
fotografi di scena: Loris Abrignani Simone Manenti
runner: Leonardo Polisini
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Zena Hip Hop Connection”: prossimo appuntamento il 21 settembre con Disme e Young Slash
GENOVA – Torna “Zena Hip Hop Connection – Periferie in...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Tutta un’altra rotta!”; il viaggio nella storia di Castello d’Albertis con Marco Rinaldi
GENOVA – Domenica 21 settembre a Castello d’Albertis la visita...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
“Arcipelago lettori”: il percorso che rende strade e piazze luoghi di lettura
GENOVA – In arrivo i primi tre appuntamenti di “Arcipelago...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento con la GOG nell’ambito di Quartopianeta Festival il 21 e 28 settembre
GENOVA – La GOG – Giovine Orchestra Genovese rinnova il proprio impegno...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Il Festival Abracadabra a Villa Bombrini: “Il respiro delle statue” sabato 20 settembre
GENOVA – A Villa Bombrini, nell’ambito del Festival Abracadabra, andrà...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Al Teatro dell’Ortica va in scena “Nostalgia. Il dolore del ritorno”
GENOVA – Domenica 21 settembre, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
L’European Mobility Week prosegue con incontri e iniziative per lo sviluppo di una mobilità sostenibile
GENOVA – Continua la European Mobility Week a Genova con...
- Pubblicato a Settembre 19, 2025
- 0
-
Asl3 per la giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’incontro e il confronto con gli esperti
GENOVA – In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer i...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
INAUGURATO IL 65° SALONE NAUTICO. BUCCI: «SIAMO TRA LE TRE MANIFESTAZIONI DI SETTORE PIÙ IMPORTANTI AL MONDO»
Avvenuta ieri, 18 settembre, la cerimonia di apertura della...
- 19 Settembre 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi