- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“BLUE GALLERY”: INIZIATA LA DUE GIORNI DEDICATA ALL’ECONOMIA DEL MARE

A partire da ieri, mercoledì 18 ottobre, fino a oggi, giovedì 19 ottobre, Galleria Mazzini sarà centro di idee, confronti e riflessioni sulla blue economy
GENOVA – Con un’introduzione a cura dell’assessore comunale al patrimonio, porto, mare e pesca Francesco Maresca e del presidente della Fondazione Carige Paolo Momigliano ha preso il via mercoledì 18 ottobre “Blue Gallery – Blue Economy Forum Genova”. L’attesissima due giorni dedicata all’economia del mare riempirà di idee, confronti e riflessioni Galleria Mazzini. Nell’ottocentesca galleria genovese si susseguiranno anche una serie di talk, tavole rotonde e momenti di intrattenimento rivolti ad un pubblico diversificato, in sintonia con la vasta gamma di contenuti proposti.
Esemplare è stato l’appuntamento “Il ruolo di Genova nel Mediterraneo”, che, oltre all’assessore Francesco Maresca e a un video intervento del viceministro delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi, ha riunito sul palco dei relatori il consigliere di Regione Liguria Stefano Balleari, il presidente di Porto Antico Spa Mauro Ferrando, il comandante del Porto di Genova Piero Pellizzari e il capitano di vascello dell’Istituto Idrografico della Marina Militare Carlo Marchi.
“Blue Gallery” rappresenta un importante punto di incontro e di riflessione che riunisce i principali stakeholder dell’economia del mare, un think tank nazionale di riferimento dove si presentano nuove opportunità di lavoro, si esplorano temi cruciali legati all’innovazione e alla sostenibilità e si promuove la collaborazione per favorire il successo di un settore fondamentale per il futuro.
Allo stesso tempo, il forum intende dare una vera e propria opportunità formativa ed esplorativa agli studenti, a cui è dedicata una parte significativa della due giorni, grazie a quattro masterclass mirati a orientarli facendogli conoscere le molteplici opportunità di lavoro legate al settore marittimo e delle professioni ad esso collegate. Un’iniziativa, quindi, di fondamentale importanza per incentivare i giovani a considerare il settore marittimo e oceanico come una prospettiva di carriera interessante e valida.
«L’obiettivo principale del Comune di Genova e di Fondazione Carige è promuovere lo sviluppo economico della Blue Economy facendo squadra con tutti gli stakeholder del territorio. Un obiettivo ambizioso che si realizza con “Blue Gallery”, un forum sull’economia del mare aperto al pubblico che metterà proprio il mare al centro della scena pubblica cittadina, facendo emergere la consapevolezza delle implicazioni positive che la Blue Economy genera sulla vita economica del Paese e sulla nostra città – spiega Francesco Maresca, l’assessore comunale al patrimonio, porto, mare e pesca -. Il tutto lasciando spazio a momenti di intrattenimento e networking per la costruzione di relazioni e partnership nel campo dell’economia del mare che, già oggi, rappresenta un comparto strategico per Genova e che in futuro avrà un ruolo ancora più significativo, potendo avvalersi dell’entusiasmo, della voglia di imparare e di fare dei tanti giovani che, nella Blue Economy, possono trovare un “mare” di opportunità per il loro futuro professionale. Per quanto riguarda la location di “Blue Gallery”, abbiamo scelto Galleria Mazzini perché la riteniamo un luogo da valorizzare come centro nevralgico della vita socio-economica della nostra città, coinvolgendo attivamente i cittadini nella costruzione del futuro marittimo di Genova».
L’iniziativa è promossa da Comune di Genova in collaborazione con Fondazione Carige e numerose aziende partner. Il programma completo del Forum è consultabile sul sito www.bluegallery.it ed è strutturato in modo da coinvolgere diverse fasce di pubblico per promuovere la consapevolezza sulla Blue Economy e sulle prospettive che offre. L’evento non si limiterà ai soli aspetti tecnici ed educativi, ma offrirà anche momenti di networking e intrattenimento, come l’esibizione della violinista Valentina Saturnino, ieri alle 19.15, e il concerto arpistico di Micol Arpa Rock oggi, 19 ottobre, alla stessa ora.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il Lilith Festival trasloca a Villa Bombrini: le date e gli appuntamenti in programma
GENOVA – Il Lilith Festival della Musica d’Autrice giunge nel...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
ESPERIMENTI E RISATE CON “LA FISICA DELL’ESTATE” DI VINCENZO SCHETTINI: AL PORTO ANTICO IL 23 LUGLIO
Con il suo stile unico, tra aneddoti divertenti e sorprendenti...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Turismo, Genova lancia una campagna di promozione in sinergia con Visit Italy
GENOVA – C’è un’Italia che sorprende senza urlare, che non...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
di Alessia Spinola ZOAGLI (GE) – Da venerdì 25 a...
- Pubblicato a Luglio 21, 2025
- 0
-
A San Michele di Pagana l’ultima tappa di “Electropark 2025” con Groove Island, il boat party galleggiante
SAN MICHELE DI PAGANA (GE) – Una piattaforma galleggiante nel...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO: ATTESI AL PORTO ANTICO PUBLIC IMAGE LTD, EDOARDO BENNATO, VINCENZO SCHETTINI, VINICIO CAPOSSELA E TANANAI
All’Axpo Arena del Mare dal 21 al 26 luglio in...
- Pubblicato a Luglio 18, 2025
- 0
-
“I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI ’80 Estate 2025”: IL 18 LUGLIO NINO D’ANGELO IN CONCERTO ALL’ARENA DEL MARE
Il fortunato tour del cantante napoletano fa tappa nella Superba...
- Pubblicato a Luglio 17, 2025
- 0
-
Un nuovo nido di Caretta caretta a Riva Ligure, il nono dell’estate 2025
GENOVA – Ieri nel primo pomeriggio, una tartaruga è stata...
- 17 Luglio 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi