- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Prosegue la mostra fotografica di Yvonne De Rosa “A Mia Madre”, visitabile fino al 29 ottobre

GENOVA – Ancora due settimane di tempo per vedere la mostra fotografica di Yvonne De Rosa “A Mia Madre” allestita al primo piano di Palazzo Grillo e visitabile fino al 29 ottobre, nelle seguenti giornate: giovedì e venerdì, dalle 16 alle 20; sabato e domenica, dalle 14 alle 20. Ingresso libero.
Il lavoro di Yvonne De Rosa è un viaggio nella memoria che, partendo dalla Chiesa della Scuola Militare Nunziatella di Napoli, racconta le testimonianze dei giovani soldati passati in quel luogo prima di andare a morire in guerra e che, tra quelle mura, hanno lasciato echi della loro presenza, rendendoli parte di una narrazione che travalica i limiti del tempo e della storia.
C’è un certo legame tra “lentezza” e “memoria”, come ne esiste uno tra velocità ed oblio – racconta Yvonne De Rosa. – Le fotografie sono il mio mezzo per trovare un senso ed un equilibrio nella complessità dell’esperienza umana. Con questo lavoro voglio condividere un’analisi, dei punti di domanda, sulla guerra e sul fatto che viene combattuta principalmente da ragazzi che spesso non hanno contezza precisa di ciò che andranno a sostenere.
Attraverso la sua distinta cifra stilistica che unisce materiale d’archivio ad una personale ricerca fotografica, nelle immagini di ex voto, cartoline, reliquie di tombe e lettere, Yvonne De Rosa è riuscita a rievocare le voci di ragazzi che, in quei momenti di disperazione, si rivolgevano alle proprie madri nella speranza di alleviare le proprie sofferenze: “In ogni avversità, davanti alle più dure fatiche, anche quando mi sembrava di impazzire bastava che pronunziassi il tuo dolce nome perché riuscissi ad assuefarmi al duro destino”, scriveva alla madre uno dei giovani soldati durante la sua permanenza tra quelle mura.
Con la mia opera, cerco una connessione emotiva con l’osservatore senza fornire una rappresentazione diretta della realtà, sovvertendo la linea del tempo con l’eliminazione della brutalità del presente, creo un tempo sospeso e sostituisco il senso definitivo con la domanda, una richiesta di partecipare con me in un processo di riflessione condivisa – conclude l’artista.
La mostra “A Mia Madre” fa parte del progetto fotografico pubblicato nell’omonima monografia edita da Roberto Nicolucci Editore. Il progetto espositivo nell’allestimento di PRIMO PIANO di Palazzo Grillo, composto da 49 opere, è a cura di Giovanni Battista Martini.
YVONNE DE ROSA
Yvonne De Rosa, classe 1975, nasce a Napoli e, dopo aver conseguito una laurea in Scienze Politiche presso l’Università Federico II, si dedica allo studio della fotografia, conseguendo un Post Graduate Degree in Photography alla Central Saint Martins e un Master Degree in Fotogiornalismo al London College of Communication. Nel 2015 fonda, a Napoli, l’associazione “Magazzini Fotografici” di cui è tutt’oggi curatrice, mentre prosegue la sua personale ricerca artistica.
Pubblicazioni
Crazy God (Damiani Editore 2008); Hidden Identities, Unfinished. (Damiani Editore 2013); Sguardo Sensibile (Filo di Partenope Editore2023); A Mia Madre (Roberto Nicolucci Editore 2023).
Progetti principali
Crazy God – solo show
International Festival of Contemporary Arts di Lubiana (2008),
Palazzo Delle Arti di Napoli (2009)
Prometeo Gallery Ida Pisani di Milano (2009);
Hidden Identities, Unfinished – solo show
Victoria&Albert Museum of Childhood (2014)
festival della fotografia di Ragusa nel 2019
Albania available for rent – solo show
Fotografia Europea, Reggio Emilia, 2019)
Negativo 1930
MRO Foundation, (2019) Rencontre d’Arles Photofestival
Correspondence – Solo show
Hasht Cheshmeh Art Space di Kashan, Iran (2020)
Spazio Arte Pisanello, Verona (2021)
Sguardo Sensibile (il filo di Partenope editore) .
Il polittico Inquisita tratto dal libro d’ autore Sguardo Sensibile in mostra permanente al museo Diocesiano di Pozzuoli. (2023)
A Mia Madre – solo show
Museo Archeologico Nazionale di Napoli: Monumento Memento, A MIA MADRE in dialogo con le sculture della sala dei Tirannicidi (2023).
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi