- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“TEDXCARUGGI”: SUL PALCO DE LA CLAQUE CINQUE SPEAKER AFFRONTANO IL TEMA DEL “BLACKOUT”

L’evento avrà luogo sabato 21 ottobre alle ore 15. Al termine dello spettacolo, un coinvolgente dj set appositamente concepito per l’occasione, seguito da una cena preparata su misura per tutti i presenti
GENOVA – Dopo il successo dell’ultima edizione di TEDxGenova che ha visto quasi 800 spettatori in sala, il team di volontari torna più carico che mai per TEDxCaruggi, sabato 21 ottobre alle ore 15. Saranno cinque gli speaker che, sul palco de LaClaque, la suggestiva Sala Agorà della Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, presenteranno al pubblico le loro idee sulla scia del tema scelto per questa edizione: BLACKOUT.
Ogni giorno, senza rendercene pienamente conto, sperimentiamo una serie di piccoli blackout nella nostra vita. Questi momenti di oscurità possono manifestarsi in modi diversi: dalla difficoltà nel comprendere e utilizzare il linguaggio in modo efficace, all’incapacità di sfruttare appieno le potenzialità della tecnologia che ci circonda. Anche i rapporti che costituiscono la nostra società possono essere avvolti da un’ombra di incertezza, con dinamiche sociali complesse e spesso in evoluzione. Ma cosa potrebbe accadere se cercassimo di gettare luce su questi aspetti? Se provassimo ad esplorare, a comprendere meglio, a trovare soluzioni e a condividere idee innovative per affrontarli? Questa è la missione di TEDxCaruggi, lo spin-off ufficiale di TEDxGenova. Cinque speaker esperti ed appassionati saliranno sul palco, ciascuno con la missione di condividere la propria idea innovativa. Sarà un’esperienza completa, un momento in cui avremo l’opportunità di riflettere, trarre ispirazione e acquisire nuove prospettive su come affrontare le sfide che ci troviamo ad affrontare ogni giorno.
Filippo Domaneschi, linguista, scrittore e professore associato dell’Università degli Studi di Genova, affronterà il tema del linguaggio, in particolare degli insulti che ne rappresentano il lato oscuro.
Cristina Voto, docente di comunicazione visiva presso l’Università di Torino e ricercatrice, esperta di semiotica e arte digitale, presenterà la spinosa questione del rapporto tra realtà e immagini generate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale;
Lorenzo Ghetti, operatore culturale, autore di punta della nuova generazione di fumettisti italiani e docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, ci parlerà della potenza della narrazione;
Charlotte Matteini, giornalista per Il Fatto Quotidiano e Today.it, blogger e content creator, affronterà sul palco il tema dell’occupazione giovanile e dei diritti sul lavoro nello scenario italiano;
Stefano Mele, membro del Consiglio Direttivo e Presidente della Commissione Sicurezza Cibernetica del Comitato Atlantico Italiano, illuminerà il pubblico sull’utilizzo del digitale nelle nuove guerre e l’importanza della cyber-security.
Dopo l’evento, che avrà una durata di circa due ore, i partecipanti in possesso del biglietto Total Blackout, insieme agli speaker e ai volontari del team, avranno l’opportunità di prolungare la serata presso la Trattoria dell’Acciughetta in Carignano. Qui, li attenderà un coinvolgente dj set appositamente concepito per l’occasione, seguito da una cena preparata su misura per tutti i presenti.
L’interazione con il pubblico è da sempre un elemento fondamentale negli eventi organizzati dal team di TEDxGenova, così anche quest’anno, in perfetta coerenza con il concetto di “blackout”, il pubblico di TEDxCaruggi è stato coinvolto in modo speciale. Ciascun partecipante ha ricevuto personalmente a casa propria un invito: una lettera contenente data, ora e luogo dell’evento; come afferma Daniele Bonanzinga, curatore dell’evento: «Con TEDxCaruggi abbiamo voluto sperimentare una variazione di TEDxGenova, l’evento annuale che la città conosce ormai bene. Abbiamo scelto una location più contenuta e suggestiva, e preparato uno spettacolo che racconti metaforicamente il tema del blackout. Anche la comunicazione si è allineata al tema: utilizzo minimo degli strumenti digitali e inviti personalizzati spediti direttamente nella cassetta di casa. La risposta è stata super: abbiamo registrato sold-out in meno di 10 giorni dalla consegna della prima lettera».
Annapaola Vacanti, organizzatrice insieme a Ludovica Pellizzetti, sottolinea l’importanza di un team unito ed energico: «Organizzare gli eventi TEDx ogni anno a Genova è un grande impegno e una grande soddisfazione per tutti i membri del team; siamo volontari che credono nel potenziale della città e siamo felici di impegnare il nostro tempo libero per portare sul palco idee e persone di valore. Anche con TEDxCaruggi abbiamo avuto il supporto di tanti partner locali che, come noi, si sono messi in gioco per rendere l’evento ancora più speciale».
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi