- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Il mare di Shakespeare”, domenica il percorso completo tra Nervi e Quinto

GENOVA – Domenica 15 ottobre “Il mare di Shakespeare”, nuovo percorso spettacolare che Lunaria Teatro ha già presentato la scorsa settimana diviso in due parti, verrà rappresentato tutto d’un fiato, nella sua interezza, in due repliche alle 14.30 e alle 17, entrambe con ritrovo al Castello di Nervi e successive tappe al porticciolo, alla terrazza degli Emiliani e a Quinto. Il progetto, risultato vincitore del Bando “periferie” per lo spettacolo dal vivo promosso da Comune di Genova e Ministero della Cultura, è dedicato al celeberrimo drammaturgo inglese e agli echi del mare presenti nelle sue opere più conosciute, riproposte nell’interpretazione, tra gli altri, di Pietro Montandon e Raffaella Azim (foto in copertina di Diego Rubiera).
«Nella produzione shakespeariana il mare è spesso presente sia come luogo in cui ambientare i viaggi, le tempeste e i naufragi che ne arricchiscono le trame, sia nell’elaborata scrittura poetica, come splendida metafora grazie alle mille sfumature dei suoi moti e delle sue forme», rileva Daniela Ardini, sottolineando come «perfino nell’opera che meno sembra centrata sul tema, “Romeo e Giulietta”, cogliamo con gioia letteraria e teatrale queste parole: “Il mio cuore, come il mare, non ha limiti e il mio amore è profondo come il mare: più a te ne concedo più ne possiedo, perché l’uno e l’altro sono infiniti”».
Si parte, come detto, dal Castello di Nervi e Romeo e Giulietta, per proseguire al porticciolo con il Mercante di Venezia al porticciolo e Antonio e Cleopatra alla terrazza degli Emiliani. Ci si sposta poi a Quinto per rivivere le scene dell’Otello al centro anziani La Rotonda, di Pericle, principe di Tiro all’Unione sportiva marinara italiana (Usmi) e de La Tempesta all’oratorio di Sant’Erasmo.
A novembre, poi, spazio a “Il mare degli altri”, visite guidate al quartiere di Quarto a cura di Marcella Rossi Patrone e, ancora, con gli attori di Lunaria: domenica 5 si andrà insieme alla scoperta della via Romana di Quarto, il 12 novembre sarà la volta di via V Maggio e sabato 18 novembre, infine, di via Quarto.
“Il mare di Shakespeare” ed “Il mare degli altri” lanceranno quindi la volata alla 17ª edizione di Lunaria a Levante, rassegna invernale ospitata fin dal 2008 al Teatro Emiliani, dove il sipario tornerà ad alzarsi dopo il restauro condotto negli ultimi due anni.
Si ringrazia per la collaborazione: Municipio IX Levante, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Anpi – Sezione Gino Tasso (Nervi), Pro Loco di Nervi, Civ Nervi Mare, Dilettanti Pesca Nervi, Unione Sportiva Marinara Italiana, Associazione “La Rotonda”, Confraternita Mortis et Orationis.
Shakespeare a Nervi e Quinto
PERCORSO SPETTACOLARE COMPLETO
Domenica 15 ottobre (ore 14:30 e 17)
Punto di incontro al Castello di Nervi
CASTELLO DI NERVI scene da ROMEO E GIULIETTA con Alma Poli e Alessio Zirulìa
ARENA PORTICCIOLO DI NERVI scene da IL MERCANTE DI VENEZIA con Paolo Portesine (Shylock), Ermanno Rovella (Bassanio), Francesco Bianchini (Antonio) e Alice Bignone (Lancillotto gobbo).
TERRAZZA EMILIANI scene da ANTONIO E CLEOPATRA con Raffaella Azim (Cleopatra), Pietro Montandon (Antonio) e Vittorio Ristagno (Enobarbo)
CENTRO ANZIANI LA ROTONDA scene da OTELLO con Francesco Patané (Jago/Otello), Alma Poli (Desdemona), Francesco Bianchini (Cassio) e Vittorio Ristagno (Montano).
USMI UNIONE SPORTIVA MARINARA ITALIANA scene da PERICLE, PRINCIPE DI TIRO
con Alessio Zirulìa (Pericle), Paolo Drago e Ermanno Rovella (pescatori).
ORATORIO DI SANT’ERASMO scene da LA TEMPESTA con Pietro Montandon (Prospero) e Alice Bignone (Miranda)
Il mare degli altri
Passeggiate con visita guidata a Quarto a cura di Marcella Rossi Patrone con gli attori di Lunaria Teatro
Domenica 5 novembre ore 14,30
Punto di incontro davanti all’ufficio postale di Corso Europa 1068
La via Romana di Quarto
Tagliato dalla moderna viabilità, questo antichissimo percorso si snoda ai piedi della collina di Apparizione fino all’abitato di Sturla, con al centro la medievale chiesa di San Giovanni Battista. Le antiche case contadine, le ville nobiliari, l’Ospitale di San Giacomo sono oggi circondati dai moderni edifici, ma non perdono il loro fascino.
Domenica 12 novembre ore 14,30
Punto di incontro alla Casa della Salute (ex ospedale psichiatrico)
5 maggio 1860: una data, una via
La via, che celebra la data epocale della spedizione dei Mille, è la moderna Aurelia, la via che apre il XIX secolo e diventa simbolo del XX. È la strada a mare mai percorsa dagli antichi genovesi.
Sabato 18 novembre ore 14,30
Punto di incontro a Priaruggia, davanti alla spiaggia
Un affaccio sul mare: via Quarto
Dal borgo marinaro di Priaruggia ai giardini dedicati a Simón Bolívar, passando per Viale Quartara ed il Convento Rubatto, la passeggiata rammenta le atmosfere della storia contemporanea, senza dimenticare il mondo che l’ha preceduta.
Gli spettacoli sono ad ingresso libero su prenotazione (tel. 010.2477045, mail info@lunariateatro.it), offerta gradita, si consigliano scarpe comode.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi