- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Al Porto Antico di Genova arriva la campagna informativa della Protezione Civile “Io non rischio”

GENOVA – Sabato 14 e domenica 15 ottobre, in contemporanea con oltre mille piazze in tutta Italia, Genova partecipa alla campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile“. L’iniziativa, nell’ambito della Settimana della Protezione Civile, è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv-Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Reluis-Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, Fondazione Cima-Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI-Associazione Nazionale Comuni Italiani.
L’appuntamento a Genova è in piazzale di Calata Mandraccio al Porto Antico, dove i cittadini potranno incontrare i volontari di protezione civile per scoprire cosa si può fare per ridurre il rischio alluvione.«Comprendere le pratiche di protezione civile significa essere consapevoli dei potenziali rischi nella nostra area: conoscerli è il primo passo per poter pianificare e reagire in modo adeguato – commenta l’assessore alla Protezione Civile Sergio Gambino – La sensibilizzazione comporta anche l’acquisizione di competenze concrete, e tra queste, l’essere informati su come ricevere avvisi e istruzioni dalle autorità locali. In questi due giorni saranno migliaia in tutta Italia i volontari che con l’evento “Io non rischio” scenderanno nelle piazze, impegnandosi in attività di prevenzione per garantire l’incolumità delle nostre famiglie. È stata spesso la storia di Genova a far emergere l’importanza fondamentale della Protezione Civile e non solo in situazioni di emergenza. Ma ogni giorno deve essere nostro dovere ricordarlo».
Al punto informativo saranno presenti i volontari di: AGEPRO LIGURIA (Associazione Nazionale Geometri Volontari per la Protezione Civile), ANPAS LIGURIA (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO COMITATO REGIONALE LIGURE, Federazione Regionale Misericordie Liguria, CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO di GENOVA, NUOVA ACROPOLI ITALIA, Radio Club CB Genova Est, ARI (Associazione Radioamatori Italiani) , UICI Genova (Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti), ENS GENOVA (ENTE Nazionale Sordi) e del GRUPPO GENOVA (Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo).
La piazza virtuale potrà essere seguita alla pagina Facebook @iononrischioGenova che pubblicherà interventi di testimonial del mondo scientifico, dello spettacolo e dello sport, sulle buone norme di protezione civile.
I canali social che ospiteranno l’iniziativa potranno utilizzare l’hashtag #iononrischio2023
Sul sito ufficiale www.iononrischio.gov.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi