- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Rolli Days d’autunno, le biblioteche civiche presentano gli antichi volumi sulla storia di Genova

GENOVA – In occasione dei Rolli Days di autunno, dedicati a Genova capitale italiana del libro, dal 13 al 15 ottobre le biblioteche civiche presentano al pubblico preziosi volumi antichi che raccontano la storia di Genova e dei suoi palazzi nobiliari attraverso le immagini, gli aneddoti e le testimonianze di coloro che hanno abitato queste preziose dimore nonché di viaggiatori illustri che vi hanno soggiornato.
Ecco il programma
BIBLIOTECA BERIO
Esposizione straordinaria dell’Offiziolo Durazzo – Sala Chierici 13/14/15 ottobre
Esposizione straordinaria con visite guidate di un capolavoro assoluto della miniatura italiana del Rinascimento, uno dei manoscritti più importanti conservati nella biblioteca. Un’opera eccezionale, raramente esposta al pubblico, e che si distingue per l’uso della pergamena purpurea e la crisografia, cioè la scrittura a lettere d’oro. Un evento imperdibile con il quale la Berio apre le celebrazioni per il proprio bicentenario nell’anno di Genova capitale del libro
Prenotazioni su: rollidays.happyticket.it
Esposizioni nel tunnel e nello spazio BerioIdea
dal 13 ottobre – Offiziolo Durazzo: un tesoro svelato
Esposizione bibliografica nello spazio Berioidea
dal 3 ottobre Guide di Genova. Antiche guide turistiche della città dalle raccolte storiche della biblioteca
Proposte di lettura nello spazio Berioidea
dal 3 ottobre Genova protagonista. La città nei romanzi
dal 13 ottobre Tra corti e castelli. Pagine d’avventura, d’amore e di mistero
Esposizione nel tunnel
dal 3 al 12 ottobre Genova con gli occhi di Rubens – Riproduzioni delle tavole dedicate a palazzi, ville e chiese di Genova tratte dai volumi di P.P. Rubens Palazzi Antichi di Genova (1622) e Palazzi Moderni di Genova (1652)
BIBLIOTECA SAFFI
Dal 9 al 13 ottobre – Rolli Days in Saffi. Esposizione dei volumi presenti nel fondo locale della biblioteca, contenenti informazioni e immagini sui principali palazzi aristocratici della città e sulle ville destinate alla villeggiatura, celebrati in occasione dei Rolli Days
BIBLIOTECA BENZI
Dal 9 al 15 ottobre – La Benzi sfoglia i Rolli! Vetrina bibliografica della raccolta locale con protagonisti i palazzi degli elenchi dei Rolli, partendo dall’origine dell’antico sistema di “alloggiamenti pubblici”, passando per il celebre volume “I palazzi di Genova” del pittore fiammingo Peter Paul Rubens, che contribuì a diffondere in Europa il raffinato e funzionale modello di architettura genovese. Verrà dato grande spazio anche alle grandi firme della pittura, scultura e decorazione del tempo, che ancora oggi rappresentano un racconto della città, della sua storia figurativa e di una civiltà di palazzi e di persone
BIBLIOTECA DE AMICIS
Dal 10 al 15 ottobre – Esposizione bibliografica Case da tutto il mondo senza più palazzi. Un’avventura unica nell’esplorazione delle case più famose del mondo e della letteratura per ragazzi. Dalle maestose costruzioni dei castelli agli affascinanti igloo, scopriremo come l’architettura si adatti al clima e alle necessità degli abitanti. Questa esposizione fa anche riflettere sulla sostenibilità e sull’innovazione nell’ingegneria moderna
BIBLIOTECA LERCARI
11 ottobre h ore 16.30/18 – Gli Hospitaggi prima dei Rolli – Visita guidata gratuita sul viaggio che Luigi XII fece a Genova nel 1502 e durante il quale visitò Villa Imperiale. La guida illustrerà come venivano organizzati questi “Hospitaggi” per le personalità importanti e notabili prima dell’avvento dei Rolli
BIBLIOTECA CERVETTO
18 ottobre h 16/17 – L’arte di sapere ospitare. Un viaggio alla scoperta di incontri inediti tra i vicoli genovesi e all’interno di palazzi meravigliosi dove emozione e stupore si mescoleranno al vero senso del “saper ospitare”
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi