- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
Terminate a Genova le riprese del docufilm “Dickens in Italy with David Harewood”
GENOVA – Sono terminate ieri, a Genova, le riprese di “Dickens in Italy with David Harewood”, docufilm prodotto da Ballandi in collaborazione con Sky UK, con protagonista l’attore britannico David Harewood, volto noto di numerosi film, serie TV come “Homeland” e spettacoli teatrali quali “Romeo e Giulietta” e “Otello”.
Dopo aver toccato città come Roma, Napoli, Padova e Venezia, il set di “Dickens in Italy” ha fatto tappa nel capoluogo ligure, città molto cara allo scrittore inglese che – a metà del 1800 – si ispirò al suo lungo viaggio in Italia per scrivere la sua celebre opera dal titolo “Pictures from Italy”.
Questo diario di viaggio racconta le bellezze del nostro Paese, le caratteristiche delle varie città, le abitudini culturali, ma anche le contraddizioni e gli aspetti più critici dell’epoca.
Le riprese, organizzate in collaborazione con Genova Liguria Film Commission, si sono svolte in diverse location tra cui il Porto Antico, il Cimitero Monumentale di Staglieno, la Chiesa di San Donato e Villa Pallavicini delle Peschiere.
«Nel docufilm si approfondirà il rapporto tra Dickens e Giuseppe Mazzini, verrà analizzata con gli occhi dello scrittore inglese la situazione politica dell’Italia di quegli anni e il suo punto di vista sul Risorgimento e il Socialismo – spiega la produzione -. Ma anche di come il suono delle campane di Genova lo ispirò per scrivere “The Chimes” e si parlerà della prima lettura pubblica di Dickens dell’opera “A Christmas Carol”, avvenuta proprio in Liguria».
Presso Villa delle Peschiere, nel pomeriggio del 30 settembre, si è tenuto un vero e proprio cocktail party, a cui sono stati invitati studenti universitari, professori e ragazzi di scuole teatrali diffuse sul territorio. Al centro della scena un reading di “A Christmas Carol”, tenuto da David Harewood per immortalare un flashback in grado di riportare lo spettatore a metà del XIX secolo.
Il docu-film, suddiviso in due episodi da 44 minuti ciascuno, si arricchirà della presenza di esperti di Letteratura Inglese e di Dickens stesso, che risponderanno alle domande di Harewood e lo accompagneranno nelle varie location per ripercorrere in maniera accurata i passi dell’autore.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi