- Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
“L’amministratore di sostegno”, a Palazzo Rosso il convegno per dare pari opportunità agli anziani

GENOVA – Il convegno “L’amministratore di sostegno. Un’opportunità per le persone anziane” avrà luogo mercoledì 11 ottobre a Palazzo Rosso di Genova, nell’Auditorium di vico Boccanegra, organizzato da Comune di Genova, Garante dei diritti degli anziani del Comune di Genova e Associazione 50&Più Genova. La diffusione di una conoscenza più approfondita di questo istituto legale sono gli obiettivi del tavolo di lavoro che svolgerà dalle 14.30 alle 18.30 e prevede gli interventi del pubblico. L’ingresso è libero.
Ad aprire il pomeriggio sarà il saluto dell’assessore comunale alla Avvocatura e Affari Legali, Servizi Sociali e Disabilità Lorenza Rosso, che ha ideato il convegno in collaborazione con il Garante dei diritti degli anziani del Comune di Genova Paolo Tanganelli e con Brigida Gallinaro, presidente dell’Associazione 50&Più Genova, che da anni si dedica al mondo dei senior. Alla loro introduzione, seguono gli interventi dei relatori che attraverso la propria competenza professionale potranno offrire gli strumenti per comprendere i vantaggi, le criticità e le possibilità poco note che rendono l’amministratore di sostegno una figura ancora da scoprire in tutte le sue potenzialità. Ne parleranno il magistrato Domenico Pellegrini, presidente della Sezione IV Famiglia del Tribunale di Genova; Elisa Lidonnici e Serena Alvino, collaboratrici tecniche dell’area Socio Sanitaria di Alisa; il notaio Alberto Giletta; l’avvocato Elena Magnone; il presidente dell’Associazione Alzheimer Liguria Giampaolo Cassinari; Michele Assandri presidente di Anaste (Associazione Nazionale Strutture Nazionali e per la Terza Età) Piemonte; Luca Pallavicini, presidente nazionale di Confcommercio Salute Sanità e Cura; Gianlorenzo Bruni direttore del Distretto Sociosanitario 10 Valpolcevera e Valle Scrivia; Bruna Poggi, responsabile dell’Unità Operativa Anziani del Comune di Genova.
Il tema riveste una particolare importanza in una città come Genova in cui i soggetti anziani sono il 28.5% degli abitanti, ovvero circa 165.000. Il primo rovesciamento di prospettiva è che l’amministratore di sostegno, di norma nominato da un giudice (Legge 6/2004), può essere inteso come un’opportunità da utilizzare a proprio beneficio e non una presenza da subire. Il secondo è che può avere una funzione temporanea e reversibile, in caso si verifichino situazioni (un intervento chirurgico, un incidente), che riducono per un periodo limitato l’indipendenza o le facoltà di una persona. L’amministratore di sostegno può rappresentare una tutela e un valido sostegno non solo per chi, a causa di un’infermità o di una menomazione fisica o psichica, si trovi nell’impossibilità di provvedere ai propri interessi per un lungo periodo. Ma anche per coloro che, rimasti soli in età avanzata, non abbiano nessuno che li possa consigliare nella gestione oculata delle proprie finanze o in altre incombenze pratiche. Nel corso del convegno verrà inoltre trattato il tema importante della designazione anticipata dell’amministratore di sostegno. L’articolo 408 del Codice Civile, infatti, prevede che chiunque possa scegliere e nominare la persona che dovrà assumere l’incarico tutelare, nel futuro eventuale in cui si verifichi la propria incapacità.
Ognuno ha il diritto di conoscere gli strumenti legali grazie ai quali è possibile manifestare la propria volontà e governare la propria vita.
50&Più, fondata nel 1974, è un’Associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Opera per la rappresentanza sindacale, la tutela e l’assistenza dei propri soci a sostegno dell’invecchiamento attivo, dell’affermazione e della valorizzazione del ruolo della persona anziana. Aderente a Confcommercio – Imprese per l’Italia, e forte di 330mila iscritti, 50&Più è diffusa con sedi provinciali e zonali su tutto il territorio nazionale. Conta anche 29 sedi in 10 Paesi del mondo. www.spazio50.org. Informazioni alla mail di 50&Più Genova 50epiu.ge@50epiu.it
Ulteriori informazioni:
Associazione 50&Più Genova, via XX Settembre 40/5
Tel. 010/543042-5530352
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA LUNA & LE SUE ECLISSI 2”: IL PARCO DELL’ANTOLA DIVENTA IL PUNTO DI OSSERVAZIONE DI UNO DEI FENOMENI PIÙ RARI
Domenica 7 settembre è stata organizzata una serata tra studio,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di ieri,...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rapallo e musica: nuovo appuntamento del “Festival Organistico Internazionale” oggi 29 agosto con l’organista Thomas Ospital
RAPALLO(GE) – Oggi, 29 agosto, Rapallo sarà sede della 27°...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità, favorevoli...
- Pubblicato a Agosto 29, 2025
- 0
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi