- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Alle Piscine di Pra’ riparte “AcquAbilità”, l’iniziativa rivolta ai bambini con disabilità

GENOVA – Da domenica 8 ottobre alle Piscine di Pra’ “I Delfini” (Via Pra’, 118) riparte il progetto “AcquAbilità”, l’iniziativa rivolta alle famiglie di bambini e ragazzi con disabilità con lo scopo di offrire un percorso di acquaticità, favorendo condivisione e inclusione. Il progetto è realizzato dal Gruppo Sportivo Aragno e l’Associazione Maruzza Regione Liguria, con il sostegno della Generale PF Genova, azienda genovese di onoranze funebri.
Il progetto “AcquAbilità”, inaugurato a novembre 2021 e riproposto ogni anno con entusiasmo, consente l’accesso gratuito alle piscine ogni domenica dalle ore 10.30 alle ore 14 per tutti i bambini, bambine, ragazzi e ragazze con disabilità e per le loro famiglie. Una domenica al mese, inoltre, l’associazione Maruzza è presente nella struttura con fisioterapisti ed educatori per svolgere attività e trattamenti di fisioterapia ai ragazzi, accompagnati in vasca anche dai familiari che vorranno partecipare. L’iniziativa va avanti fino a maggio 2024. Per partecipare alle domeniche di “AcquAbilità” è possibile prenotare al numero 3791088014.
«Con l’Associazione Maruzza Regione Liguria è stato amore a prima vista – dichiarano Marco Ghiglione, direttore dell’impianto Aquacenter “I Delfini” e Stefano Pitale, presidente del Gruppo Sportivo Aragno – Abbiamo contattato la presidente Maria Teresa dopo aver visto il meraviglioso evento “Amarlo Day 2021”, organizzato dall’associazione agli Erzelli: un evento di inclusione, abbattimento di ogni tipo di barriera e soprattutto divertimento per tutti: nonostante il momento di enorme difficoltà, post covid, abbiamo fortemente voluto attivare la collaborazione per dedicare queste giornate a chi, anche nello sport, può trovare uno straordinario mezzo di inclusione e vita. Questo progetto si aggiunge a quanto iniziato, nel 2018, con il progetto “Goccia dopo Goccia”, grazie al quale neuropsicomotricisti accolgono in attività natatorie specifiche bimbi con disabilità intellettive e motorie».
Maria Teresa Castelli, presidente dell’Associazione Maruzza Regione Liguria, aggiunge: «Siamo grati per la sensibilità che le piscine Aragno e La Generale hanno dimostrato verso le famiglie con disabilità. Il sorriso dei bambini e il sollievo delle mamme ci ripagano dei tanti sforzi che facciamo quotidianamente. AcquAbilità è solo uno dei tanti progetti che l’associazione ha messo in piedi per contribuire al benessere delle famiglie dei ragazzi fragili e il suo successo ci ricorda che stiamo lavorando verso la giusta direzione».
«Per noi è un orgoglio avere la possibilità di continuare a sostenere progetti come AcquAbilità – dichiara Rosanna Spigo Crotti, presidente della Generale PF – Siamo felici di contribuire alla realizzazione di questa importante iniziativa che permette di usufruire di una mattinata di divertimento e spensieratezza a bambini e bambine in difficoltà e dona un sollievo ai loro familiari. Come Generale siamo sempre pronti a supportare progetti volti al benessere dei bambini. Ringraziamo GS Aragno e Associazione Maruzza Regione Liguria per aver realizzato questa importante iniziativa».
L’Associazione Maruzza Regione Liguria nasce nel 2016 grazie a un gruppo composto da medici, genitori, professionisti che ha scelto di attivarsi sul territorio per sensibilizzare le Istituzioni e la gente comune sull’importanza delle cure palliative e il valore dell’assistenza a domicilio o in Hospice.
Il Gruppo Sportivo Aragno è attivo dal 1946 e svolge attività sul territorio con l’obiettivo di promuovere la cultura e i benefici dello sport. Svolge attività presso Aquacenter “I Delfini”, struttura che dal 2006 offre al territorio di ponente un presidio di sport e benessere a servizio della collettività.
La Generale Pompe Funebri, oltre a essere la prima impresa in Italia per numero di servizi e dipendenti e tra le prime imprese nel settore in Europa, dall’anno della sua fondazione, nel 1967, è attiva sul territorio genovese a sostegno di progetti volti a valorizzare il patrimonio artistico e culturale cittadino e al fianco di numerosi progetti per il benessere dei bambini e delle famiglie meno abbienti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi