- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Banano Poetry Slam”, in scena l’atto finale giovedì 28 settembre

GENOVA – Sul palco del Banano Tsunami giovedì 28 settembre alle ore 22 andrà in scena l’atto conclusivo del “Banano Poetry Slam“, torneo di sfide poetiche che ha animato l’estate del locale di Ponte Embriaco 1.
A darsi battaglia i sei autori selezionati dal pubblico, secondo le regole del poetry slam, nelle serate eliminatorie.
Ma che cos’è un poetry slam? Si tratta di una vera e propria gara tra poeti, in cui i partecipanti si sfidano a colpi di rime e versi, sottoponendosi al giudizio di una giuria composta da cinque spettatori scelti a caso. Ogni poeta ha a disposizione solo tre minuti e deve recitare testi scritti di proprio pugno. Non è consentito l’ausilio di basi musicali né l’utilizzo di oggetti o costumi di scena.
Una disciplina, quella del poetry slam, che cerca di avvicinare la poesia al grande pubblico, riscoprendone la sua origine di arte orale.
Un tentativo che sembra aver successo, se si considera che attualmente in Italia si organizzano circa quattrocento poetry slam all’anno, strutturati, sotto l’egida della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) in un vero e proprio campionato nazionale.
Fonte del successo di questi spettacoli il coinvolgimento, dato dall’espediente della competizione, tra il pubblico e chi si esibisce, tanto da far dire che a un poetry slam non è possibile assistere, ma solo prendere parte. Successo confermato anche dalle serate del Banano Poetry Slam, organizzate dal collettivo genovese Genova Slam e sempre affollatissime.
A contendersi il titolo, giovedì, e con esso l’accesso alle fasi successive del campionato nazionale saranno: Gabriele Bonafoni, Fabrizio Nuovibri, Oltre Tre Sillabe, Bruna Pedemonte, Pino Sgromo e Tommaso Virga.
Maestri di cerimoni della serata (come si dice nel gergo del poetry slam) saranno Filippo Balestra e Andrea Fabiani, reduci dalla conduzione di una delle serate delle finali italiane, disputate poche settimane fa a Rimini.
La prenotazione del posto, vista l’affluenza delle serate precedenti, è caldamente consigliata e può essere fatta chiamando il o facendo riferimento alle pagine social del Banano Tsunami.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE EUROFLORA 2025: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
VENERDÌ 9 MAGGIO IL QUARTETTO DI CREMONA AL TEATRO MODENA PER LO SPECIALE CONCERTO GRATUITO DI FRIENDS OF GENOA
Al celebre ensemble seguiranno sul palco il tenore Francesco Meli...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Al Teatro Garage venerdì 9 maggio “La fine di tutte le cose”, una riflessione esistenziale sul disordine dei nostri tempi
GENOVA – Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 21, al...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Bob Lobrano presenta il libro “Cenere alla cenere” presso il Mondadori Bookstore di Sestri Ponente
GENOVA – Venerdì 9 maggio alle ore 17.30 si terrà...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
“Il Quartiere Scomparso della Madre di Dio”: la nuova mostra didattico-artistica a Palazzo Doria Spinola
GENOVA – Un viaggio nella memoria storica e nelle tradizioni...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi