- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Viadelcampo29rosso tra musica e letteratura: Andrea Podestà presenta il suo libro “Battisti, l’altro”

GENOVA – Viadelcampo29rosso si prepara ad ospitare sabato 30 settembre alle 17.30 lo scrittore Andrea Podestà, che presenterà il suo libro “Battisti, l’altro” (Squilibri Editore).
L’evento, a cura di viadelcampo29rosso, spazio-museo gestito dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, è l’occasione per immergersi nel mondo artistico, complesso e straordinario di Lucio Battisti e Pasquale Panella.
Andrea Podestà si pone come voce narrante, ripercorrendo la storia degli ultimi cinque dischi di Lucio Battisti che, realizzati con i testi di Pasquale Panella, ponevano fine alla storica collaborazione con Mogol.
Dopo aver ripercorso la storia del primo album, ricostruendone il dibattito apertosi nella critica musicale dell’epoca, l’autore allarga la sua riflessione all’intera produzione “bianca” per entrare nel vivo della collaborazione Battisti-Panella. Analizzando la perfetta sinergia tra musiche nuove e testi inusuali, di pagina in pagina si evidenzia come dietro alla creazione dei due autori si celasse un ambizioso progetto: ricostruire una nuova forma di canzone.
Al libro è allegato il CD di Marco Sabiu e Gabriele Graziani, “L’artista non ero più io. 14 canzoni di Battisti-Panella” che ricrea le atmosfere sonore e letterarie suscitando un forte coinvolgimento nell’ascoltatore-lettore.
L’autore
Andrea Podestà è insegnante di lettere, studia da anni la canzone d’autore italiana e l’opera di Fabrizio De André. Tra i più preparati critici musicali italiani, è collaboratore della rivista “L’isola della Musica Italiana”, membro del Club Tenco e giurato delle Targhe Tenco. Ha pubblicato diversi saggi, tra cui Fabrizio De André in direzione ostinata e contraria (2003), Francesco De Gregori. A piedi nudi lungo la strada (2007), con Marzio Angiolani, Francesco Baccini. Ti presto un po’ di questa vita (2010), Genova.Storie di canzoni e cantautori (2011) e, con Manuela D’Auria, Le parole che volevo ascoltare. De André traduce Cohen e Dylan (2015). Ha condotto la fortunata trasmissione Nuova Scuola Genovese registrata in viadelcampo29rosso.
INFO
Ingresso libero
Tel. 010 247 4064
e-mail info@viadelcampo29rosso.com
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi