- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Continuano gli appuntamenti a La Feltrinelli: tutti gli eventi dal 25 al 29 settembre
GENOVA – Tornano dal 25 al 29 settembre a La Feltrinelli di Genova gli eventi dedicati a tutti gli amanti dei libri.
IL PROGRAMMA:
25 settembre ore 18
Aurora Tamigio Il cognome delle donne
Il grande successo di “Il cognome delle donne” (Feltrinelli) presentato al pubblico genovese. Aurora Tamigio scrive al suo esordio un romanzo familiare dal respiro ampio e dal passo veloce, che trascina il lettore come un fiume: epica popolare, saggezza antica e leggerezza immaginifica, riso e pianto, e poi personaggi impossibili da dimenticare. Interviene Erica Manna.
26 settembre ore 18
Bookclub in libreria
Come uccidono le brave ragazze
Appuntamento mensile con il nostro bookclub che discuterà del grande successo adult young di Holly Jackson “Come uccidono le brave ragazze” (Rizzoli). Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. Intervengono Sabrina De Bastiani e @a.book.with.tea.
27 settembre ore 18
Simone Farello Lui Mussolini
Simone Farello presenta “Lui Mussolini” (Erga). Una riedizione di un libro che quando uscì per la prima volta nel 1983, fu uno straordinario caso editoriale. Al Quirinale sedeva Sandro Pertini, che era stato tra coloro che decisero la fine del Duce, e c’è anche lui tra i 1000 personaggi i cui giudizi su Mussolini sono raccolti in questo libro. Interviene Giovanni Mari.
28 settembre ore 18
Piero Ottonello Ammazzate Pernigotti!
Piero Ottonello presenta “Ammazzate Pernigotti!” (De Ferrari). Ammazzate Pernigotti!», industriale tessile con trascorsi da squadrista e da podestà di un piccolo paese dell’entroterra ligure, è l’ordine che i comandi della Divisione partigiana “Mingo” impartirono alle proprie unità durante l’ultimo inverno di guerra e che fu eseguito da tre individui mascherati il 9 maggio 1945 nel centro di Ovada. Interviene Silvio Ferrari.
29 settembre ore 18
Olivia Ninotti Sembrava una british e invece era una merdish 2
La scrittrice presenta “Sembrava una British e invece era una merdish 2” (Scatole parlanti) insieme a Ettore Zanca, secondo libro della serie dedicata alla gatta Luna e alla sua famiglia di squinternati. Ma adesso sono tutti più grandi.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
“Moby Dick. La Balena”, al via le visite guidate alla mostra con Michela Murialdo
GENOVA – Da oggi, 4 novembre, alle 15.30 con un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
I PIRATI DEI CARUGGI AL POLITEAMA GENOVESE CON “PROFONDO ROZZO”, BATTUTE E IRONIA PER RACCONTARE IL PRESENTE
Spaventati da una situazione internazionale allarmante, i quattro comici genovesi...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi