- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Altri due concerti per “Circuito in Musica”: Arselle e Macaja Parade live il 21 e 28 settembre

GENOVA – Previsti altri due concerti giovedì 21 e 28 settembre per la rassegna “Circuito in musica“, presso i Giardini di Sturla. Nel primo caso a esibirsi saranno gli Arselle con un omaggio alla musica surf anni Sessanta, mentre con la Macaja Parade si rivive l’atmosfera festosa del jazz e del blues suonato per le strade di New Orleans tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. La rassegna di concerti, prodotta da Circuito e curata da Romina Mognol, in questa seconda edizione è iniziata a maggio e nel corso dei mesi ha raccolto un pubblico numeroso attirato dai gruppi di solida esperienza che hanno suonato sull’area del depuratore, una zona ristrutturata con il giardino e il bistrot affacciati sul mare. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 375 7200337.
L’appuntamento con gli Arselle è giovedì 21 settembre alle 19,30. Il quartetto formato da Massimo Zaffonte (chitarra solita), Alberto Della Rossa (basso), Francesca Olcese (chitarra ritmica) e Andrea Ovcinnicoff (batteria), si è formato due anni fa con l’intenzione di riproporre dal vivo brani classici strumentali di genere surf e dintorni, eseguito con strumentazione minima e suoni d’epoca. Nei primi anni Sessanta erano suonati da gruppi come The Chantays, The Ventures, The Surfaris e The Shadows. Nato nel contesto delle ballroom giovanili statunitensi e in seguito stabilitosi essenzialmente sulle spiagge della California, il Surf di quegli anni è un mix di rock’n’roll, twist, stomp, blues, garage, musica popolare messicana di origine ispanica, contraddistinto da un particolare utilizzo della chitarra solista e dalle sue sonorità per l’epoca sperimentali. Fino alla metà degli anni Settanta è il genere più anticonformista e ha influenzato il rock americano attraverso band come The Cramps, The Ramones, The X.
La Macaja Parade “Da Genova a New Orleans” è in programma giovedì 28 settembre alle ore 19.30. A guidarla sono Gianluca De Pasquale (pianoforte e voce), Simone Dabusti (tromba), Simone Cosso (chitarra) e Giorgio Griffa (batteria). Nasce a Genova nel 2020 con l’intento di rivisitare i suoni e i ritmi sincopati delle feste per strada con le bande musicali diffuse in Louisiana. Il gruppo ha partecipato all’ultima edizione del Festival Jazzmi a Milano e ha pubblicato i due ep “Apollo Session” e “Fruit Punch”, con brani che si muovono tra il New Orleans Jazz e il Jump Blues.
“Circuito in musica” con la zona spettacoli fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione dell’area del depuratore di Sturla, in cui Circuito si è impegnato con l’assegnazione di un bando di gara emanato dal Comune di Genova, e in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante. Il
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi