- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Genova tutto pronto per una nuova caccia al tesoro marinara: alla scoperta della Superba

GENOVA – Dopo il grande successo della caccia al tesoro per la festa della bandiera, in occasione della 63° edizione del Salone Nautico, torna l’entusiasmante caccia ai tesori in una versione dai contorni marini e marinari. Un’intrigante passeggiata alla scoperta di vecchie e nuove memorie, legate alle figure di navigatori che hanno fatto di Genova la Superba e di personaggi indomiti che nei secoli hanno solcato i cieli marini. La caccia al tesoro avrà luogo domenica 24 settembre e inizierà alle ore 15, con convocazione alle 14,30, e terminerà improrogabilmente alle ore 18.30.
In occasione della 63° edizione del salone Nautico Il Comune Genova, coadiuvato dalla nostra Associazione e dal Coordinamento Gruppi Storici e Folclorici Genovesi, propone, una Caccia al Tesoro, che metta in luce le tradizioni e le storie legate al mare, in particolare a quelle della nostra città, percorrendo in lungo e in largo, circa 5 k, il dedalo di vicoli e piazzette che compongono il Centro Storico genovese.
Sarà sicuramente stimolante introdursi negli anfratti della Storia, alla scoperta di alcuni aspetti spesso sconosciuti della città di Genova.
La caccia al tesoro si svolge nel seguente modo: Verrà consegnata una cartina contenente una serie d’indovinelli, da risolvere, celate dietro un Qr Code, che indicheranno ai partecipanti altrettanti luoghi del Centro Antico Genovese, presidiati da figuranti e rievocatori dei diversi Gruppi Storici e Artistici Genovesi.
Una volta giunti nei luoghi da scoprire, i gruppi porranno ai partecipanti un enigma, in chiave storico marinaro, da risolvere, la cui risposta esatta farà sì che a loro venga consegnato una parte di un anagramma. La raccolta di tutte le parti consentirà di risolvere l’anagramma e di trovare il luogo ove è custodito, simbolicamente, il tesoro.
Vince chi per primo riuscirà a trovare tale luogo, percorrendo obbligatoriamente tutte le tappe.
Data:
24 settembre dalle 15 alle 18.30
Luogo:
Centro Storico Genovese
Iscrizioni: per iscriversi inviare un’email a fondazioneamon@live.it indicando nome della squadra e numero di partecipanti (massimo 10 per squadra), la partecipazione è gratuita dopo l’iscrizione entro il giorno prima vi verranno inviato e le istruzioni e il luogo di partenza.
Scopo del Gioco:
Trovare le 10 piazze e risolvere altrettanti indovinelli proposti dai gruppi Storici o figuranti in costume, risolvere l’anagramma e trovare il luogo dove è celato il tesoro.
Chi vince:
Vince chi per primo raggiungerà il luogo designato.
Attrezzatura da portare con se:
Smartphone con applicazione per leggere i Qr Code, penne e blocchetto per appunti.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi