- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Ciak… si Cina!”, in arrivo al Tiqu una rassegna di film cinesi in lingua originale
 
															GENOVA – La cultura cinese diventa protagonista al Tiqu (Teatro Internazionale di Quartiere) grazie alle proiezioni di “Ciak… si Cina!“. L’iniziativa è realizzata dal gruppo “Ni hao, Genova!”, che raccoglie tutti gli studenti di cinese del Dipartimento di Lingue e Culture Moderne (DLCM) dell’Università di Genova, con il supporto accademico della prof.ssa Giovanna Puppin (Professore Associato di lingua e cultura cinese presso il DLCM) e in collaborazione con l’associazione Laboratorio Probabile Bellamy organizzano una rassegna di film cinesi in lingua originale. Le proiezioni si terranno nei mesi di settembre e ottobre 2023 e hanno lo scopo di avvicinare non solo gli studenti di UniGe e degli istituti superiori, ma anche il vasto pubblico ad una cultura che, spesso, viene ancora considerata lontana.
La rassegna parte lunedì 18 settembre alle 19 con In the Mood for Love (2000) del maestro Wong Kar Wai, delicato affresco sull’amore e l’attrazione in cui un uomo e una donna si sfiorano appena sullo sfondo di una Hong Kong in rapida trasformazione storica e sociale.
Si prosegue lunedì 25 settembre alle 19 con Aftershock (2010) di Feng Xiaogang: il film narra la storia di una famiglia divisa da un tragico sisma e delle ferite che porterà con sé faticando a ricomporsi; sullo sfondo, il devastante terremoto di Tangshan – una delle vicende che più sconvolse la Cina nella metà degli anni Settanta.
Venerdì 13 ottobre alle 19 tocca al film d’avventura Young Detective Dee – Il risveglio del drago marino (2013) di Tsui Hark: protagonista il detective Dee, una sorta di “Sherlock Holmes cinese” attivo durante la Dinastia Tang, che sarà chiamato a risolvere un intrigo di corte e a sconfiggere un leggendario mostro che ha decimato la flotta imperiale. Film spettacolare e visionario del genere wu xia, coniuga l’action movie con il fantasy.
La rassegna si chiude in bellezza venerdì 20 ottobre alle 19 con Terra e Polvere (2022), inno alla resilienza e allo stoicismo che ha come simbolo un’unione improbabile eppure riuscita: il regista Li Ruijun racconta una piccola storia a due voci sullo sfondo di una questione controversa, ovvero l’erosione delle comunità rurali cinesi. Un film straordinario sul piano cinematografico e toccante sul piano umano.
La prof.ssaPuppin, approdata ad UniGe nel 2021 come “cervello rientrato” dal Regno Unito, dichiara: “La lingua e la cultura cinese continuano ad interessare, sempre di più… e non solo i nostri studenti. Così, per quest’anno, con il gruppo “Ni hao, Genova!”, abbiamo pensato ad un evento che sia coinvolgente per chi è già appassionato di Cina, ma – e soprattutto – per chi è semplicemente curioso. Il cinema è uno strumento potente, che avvicina, quindi speriamo che porti in sala anche degli spettatori della comunità cinese di Genova.”
La rassegna “Ciak…si Cina!” è finanziata con i fondi per le attività autogestite degli studenti dell’Università di Genova che sono stati ottenuti da Paolo Vaccari (rappresentante) e da Sebastiano Dandolo (sostituto) del gruppo “Ni hao, Genova!” ed è patrocinata dal DLCM. Tutte le proiezioni iniziano alle ore 19, l’ingresso è gratuito per gli studenti UniGe e degli istituti superiori, a offerta libera per gli altri spettatori.
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi