- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“La Carica dei 101 per la Ricerca” fa tappa a Genova: corsa podistica a favore dei piccoli pazienti oncologici
 
															GENOVA – La staffetta benefica “La Carica dei 101 per la Ricerca” sbarca a Genova. Si tratta di una corsa podistica organizzata da Fondazione Città della Speranza Onlus (cittadellasperanza.org/staffetta/) alla quale atleti dell’arma dei Carabinieri e podisti amatoriali partecipano per promuovere una raccolta fondi volta a migliorare l’assistenza e le cure oncologiche per i piccoli pazienti. L’obiettivo dell’evento solidale è riuscire a garantire a tutti i bambini una diagnosi certa entro 24 ore ed il monitoraggio della patologia, seguendo i migliori protocolli di cura e le più innovative tecniche di laboratorio per leucemie, linfomi e sarcomi.
L’arrivo degli atleti è previsto per il tardo pomeriggio di giovedì 14 settembre con ripartenza per Parma domani mattina, venerdì 15 settembre, dallo spiazzo antistante la chiesa di Boccadasse in Corso Italia. Il concentramento degli atleti sarà dalle ore 8.45 mentre lo start verrà dato alle 9.30.
Alle 9 l’assessore alle politiche socio sanitarie ed ai servizi sociali Lorenza Rosso sarà presente per portare i saluti della città: «È con estremo piacere che Genova accoglie la staffetta “La carica dei 101 per la ricerca” e tutti i corridori che vi stanno partecipando. Condividiamo e facciamo nostri i valori che da circa trent’anni la Fondazione Città della Speranza Onlus sta portando avanti con il massimo impegno per un grande progetto di ricerca pediatrica e di vita che ha l’obiettivo di cambiare in meglio il futuro di tanti bambini agendo in prima persona».
Prima di lasciare Genova il gruppo di podisti e organizzatori raggiungerà l’Acquario. La corsa, partita lunedì scorso da Prato della Valle a Padova, rientrerà nello stesso capoluogo veneto sabato prossimo. Il percorso circolare di 882 chilometri attraversa cinque regioni e otto città; oltre a Genova e Padova, infatti, la manifestazione include Vicenza, Verona, Brescia, Milano, Torino e Parma.
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi