- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Torna il servizio bus navetta per il Teatro Modena targato A.Se.F.

GENOVA – Dopo il successo del progetto pilota, torna anche nella stagione teatrale 2023/2024 il bus navetta gratuito che collega il centro città con il Teatro Modena di Sampierdarena. L’iniziativa, varata nella stagione scorsa, ha avuto un grande successo. Quest’anno si replica, sempre con il sostegno di A.Se.F. Srl, la società partecipata del Comune di Genova specializzata in onoranze e trasporti funebri. I dirigenti della pubblico partecipata, molto attenti alla vita socio culturale del capoluogo, hanno accolto la richiesta di sostegno dei vertici del Teatro nazionale di Genova, nel cui circuito ci sono i teatri “Ivo Chiesa” e Duse, in centro, e, a Sampierdarena, Modena e Sala Mercato.
Proprio per rendere più agevole l’afflusso di pubblico dal centro cittadino genovese al teatro Modena di Sampierdarena, un pullman sarà a disposizione del pubblico in occasione delle repliche del mercoledì sera in viale Duca d’Aosta, dinnanzi al teatro “Ivo Chiesa”. La navetta, riservata agli spettatori dello spettacolo in programma al Modena, garantirà anche il ritorno.
«La percentuale di riempimento della navetta, in proporzione all’affluenza di pubblico delle singole serate, è stata buona e in più di un’occasione i posti disponibili sono andati esauriti – assicurano dalla Direzione Teatro nazionale di Genova – Un risultato decisamente positivo, considerando anche che si è trattato di un anno pilota». Franco Rossetti e Maurizio Barabino, rispettivamente dirigente amministrativo e gestionale e amministratore unico di A.Se.F., hanno garantito per il secondo anno consecutivo la copertura finanziaria al servizio. «Il servizio ha riscosso un grande successo già all’inizio della sperimentazione – dicono i vertici di A.Se.F. – Valutato il bilancio finale dell’offerta, abbiamo ritenuto che il servizio dovesse poter proseguire. L’azienda è molto attenta alla vita socio – culturale della città e condivide appieno gli obiettivi che si pone il Teatro nazionale di Genova, attivissimo nel suo circuito di sale in centro città e nel ponente. Un impegno ripagato dai fatti».
Il presidente del Teatro Alessandro Giglio ha assicurato che «Siamo particolarmente felici di portare avanti la collaborazione con A.Se.F. – dice – Questa joint venture anche quest’anno ci permette di offrire al nostro pubblico il servizio navetta per il teatro Modena. Potersi spostare dal centro in modo facile e gratuito è un incentivo per la fruizione degli spettacoli nelle sale di Sampierdarena e allo stesso tempo incoraggia a una mobilità più responsabile».
La partenza è prevista il mercoledì sera alle 19,30 in viale Duca d’Aosta. Le prenotazioni possono essere effettuate presso le biglietterie del Teatro nazionale di Genova, contestualmente o meno rispetto all’acquisto del biglietto, o telefonicamente al numero 0105342400 dal martedì al sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi