- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL VIAGGIO DI FEDERICO SIRIANNI NEL MONDO DI GABER TRA MUSICA, NARRAZIONE E NOTE
Appuntamento domani giovedì 9 agosto a Villa Bombrini. Ingresso libero
GENOVA – Un viaggio nel mondo di Gaber, tra musica e narrazione, tra racconti e note. Uno spettacolo unico che nasce dalla volontà di riproporre i temi trattati nelle canzoni di Giorgio Gaber nel ventennale della sua scomparsa. Palco Sul Mare Festival celebra l’indimenticato cantautore, il 10 agosto in Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano, con una grande serata-evento. Non un semplice tributo quindi, ma un vero e proprio viaggio nel fantastico mondo del cantautore milanese tramite i ricordi e gli aneddoti. Al timone di questo viaggio Federico Sirianni, che per l’occasione porta in scena il suo “20 anni senza Signor G.“, spettacolo che ha ottenuto consensi e successo con migliaia di spettatori a Milano e Torino.
Federico Sirianni, pluripremiato cantautore genovese, dagli anni Novanta ottiene una quantità incredibile di riconoscimenti fino ad essere definito da Bruno Lauzi “erede” della storica scuola dei cantautori. Legato a Gaber da un filo strano e sottile, avendo lavorato in più di un’occasione con alcuni suoi storici collaboratori come Gianpiero Alloisio e Arturo Brachetti, darà vita a un omaggio pieno di passione e rispetto per celebrare il ventennale dalla scomparsa del più autentico uomo di spettacolo del ‘900 italiano, accompagnato per l’occasione dai musicisti del Teatro Canzone di Giorgio Gaber, Gianni Martini alla chitarra e Claudio De Mattei al basso. Ha pubblicato cinque album, l’ultimo dei quali Maqroll è stato definito dalla critica “un capolavoro” ed è stato finalista per la Targa Tenco 2022 nella categoria Miglior album in assoluto dell’anno.
Numerose le collaborazioni artistiche, da Greg Cohen, Armando Corsi, Fausto Mesolella, Allan Taylor, a Dori Ghezzi, Roberto Freak Antoni, Django Edwards, passando per Martha Canfield, Juan Carlos Flaco Biondini e molti altri.
“Con questo spettacolo – racconta Sirianni – cerco di ripercorrere alcuni pezzi di storia dello straordinario artista milanese scegliendo, tra le canzoni e i monologhi, quelli più significativi in ciò che veniva definito, in quegli anni belli e difficili, ‘il politico e il personale’”.
Un racconto cornice che inquadra il fiume di parole, di amarezza, gli istanti radi di pura tenerezza, la sferza e la carezza di Gaber, il tutto continuamente riaffiorante, continuamente disatteso nella successione originaria per lasciar posto all’irruzione di altri brani.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi