- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Prorogato il progetto Comieco AMIU Genova a favore della Band degli Orsi dell’Ospedale Gaslini

GENOVA- È stata prorogata fino al 30 settembre l’iniziativa benefica di economia circolare, ideata da Comieco e sostenuta da AMIU a favore dell’associazione “La Band degli Orsi – Ospedale Giannina Gaslini”.
Un’iniziativa che oltre a premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini, per ogni cartone per bevande e alimenti (ad esempio imballaggi in Tetrapak) conferito all’interno degli ecocompattatori PlasTiPremia-Premiapak corrisponde 10 centesimi al progetto de “La Band degli Orsi – Ospedale Giannina Gaslini”.
La Band degli Orsi è un’associazione in cui svolgono attività di volontariato centinaia di persone che, nel corso degli anni hanno creato, allestito e curato molti luoghi di accoglienza gratuiti. I volontari donano il loro tempo portando allegria, ascolto, gioco per stare accanto ai bambini ricoverati e alle loro famiglie che spesso arrivano da molto lontano.
Il progetto degli ecocompattatori è un’iniziativa di economia circolare che incentiva i cittadini ad avviare correttamente al riciclo i piccoli imballaggi: sono 18 gli ecocompattatori posizionati nei nove municipi del Comune di Genova da AMIU a partire dalla fine del 2020 per la raccolta flaconi e bottiglie in plastica, lattine in alluminio e imballaggi in cartone per bevande.
A questo link, un comodo tutorial per scoprire in poche semplici mosse come utilizzarli, fare bene all’ambiente e ai bambini.
Di seguito l’elenco delle piazze in cui sono stati posizionati gli ecocompattatori. In tutti è possibile conferire sia la plastica che il Tetrapak, fatta eccezione per i due in centro storico (all’uscita della Metro San Giorgio e in piazza Sarzano) in cui è possibile conferire la plastica e l’alluminio.
- Municipio Ponente – Prà (Stazione ferroviaria nella fascia di rispetto di Prà) – Voltri (piazza Gaggero)
- Municipio Medio Ponente – Sestri ponente (dal mercato del Ferro) – Cornigliano (parcheggio pubblico ingresso giardino lineare adiacente stazione)
- Municipio ValPolcevera – Certosa (zona Brin – fermata Metro) temporaneamente spostato in via Rossini a Genova Rivarolo – Bolzaneto piazza Francesco Rismondo (accanto istituto bancario)
- Municipio Centro Ovest – Sampierdarena (piazza Vittorio Veneto) – San Teodoro (piazza Pestarino – Via Bologna)
- Municipio Centro Est – Castelletto (piazza Manin) – Porto Antico (uscita metro San Giorgio) – piazza Sarzano (uscita metro Sarzano)
- Municipio Bassa Valbisagno – Marassi (piazza Galileo Ferraris) – San fruttuoso (piazza Martinez)
- Municipio Media Valbisagno – Molassana (giardini Ponte Fleming) – San Gottardo (piazzale Bligny)
- Municipio Medio Levante – Foce (piazza Paolo Da Novi) – Albaro (piazza Leonardo da Vinci)
- Municipio Levante – Quinto (Piazzale Rusca)
C. S,

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi