- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Prorogato il progetto Comieco AMIU Genova a favore della Band degli Orsi dell’Ospedale Gaslini

GENOVA- È stata prorogata fino al 30 settembre l’iniziativa benefica di economia circolare, ideata da Comieco e sostenuta da AMIU a favore dell’associazione “La Band degli Orsi – Ospedale Giannina Gaslini”.
Un’iniziativa che oltre a premiare i comportamenti virtuosi dei cittadini, per ogni cartone per bevande e alimenti (ad esempio imballaggi in Tetrapak) conferito all’interno degli ecocompattatori PlasTiPremia-Premiapak corrisponde 10 centesimi al progetto de “La Band degli Orsi – Ospedale Giannina Gaslini”.
La Band degli Orsi è un’associazione in cui svolgono attività di volontariato centinaia di persone che, nel corso degli anni hanno creato, allestito e curato molti luoghi di accoglienza gratuiti. I volontari donano il loro tempo portando allegria, ascolto, gioco per stare accanto ai bambini ricoverati e alle loro famiglie che spesso arrivano da molto lontano.
Il progetto degli ecocompattatori è un’iniziativa di economia circolare che incentiva i cittadini ad avviare correttamente al riciclo i piccoli imballaggi: sono 18 gli ecocompattatori posizionati nei nove municipi del Comune di Genova da AMIU a partire dalla fine del 2020 per la raccolta flaconi e bottiglie in plastica, lattine in alluminio e imballaggi in cartone per bevande.
A questo link, un comodo tutorial per scoprire in poche semplici mosse come utilizzarli, fare bene all’ambiente e ai bambini.
Di seguito l’elenco delle piazze in cui sono stati posizionati gli ecocompattatori. In tutti è possibile conferire sia la plastica che il Tetrapak, fatta eccezione per i due in centro storico (all’uscita della Metro San Giorgio e in piazza Sarzano) in cui è possibile conferire la plastica e l’alluminio.
- Municipio Ponente – Prà (Stazione ferroviaria nella fascia di rispetto di Prà) – Voltri (piazza Gaggero)
- Municipio Medio Ponente – Sestri ponente (dal mercato del Ferro) – Cornigliano (parcheggio pubblico ingresso giardino lineare adiacente stazione)
- Municipio ValPolcevera – Certosa (zona Brin – fermata Metro) temporaneamente spostato in via Rossini a Genova Rivarolo – Bolzaneto piazza Francesco Rismondo (accanto istituto bancario)
- Municipio Centro Ovest – Sampierdarena (piazza Vittorio Veneto) – San Teodoro (piazza Pestarino – Via Bologna)
- Municipio Centro Est – Castelletto (piazza Manin) – Porto Antico (uscita metro San Giorgio) – piazza Sarzano (uscita metro Sarzano)
- Municipio Bassa Valbisagno – Marassi (piazza Galileo Ferraris) – San fruttuoso (piazza Martinez)
- Municipio Media Valbisagno – Molassana (giardini Ponte Fleming) – San Gottardo (piazzale Bligny)
- Municipio Medio Levante – Foce (piazza Paolo Da Novi) – Albaro (piazza Leonardo da Vinci)
- Municipio Levante – Quinto (Piazzale Rusca)
C. S,

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi