- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
MALTEMPO IN LIGURIA, SULLA REGIONE ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DALLE 10 ALLE 18 DI VENERDÌ 4 AGOSTO
 
															L’avviso meteorologico interesserà maggiormente le zone del Ponente, bassa probabilità di forti rovesci nel Levante
GENOVA – ARPAL ha emesso l’allerta gialla per temporali dalle 10 alle 18 di domani, venerdì 4 agosto. L’avviso meteorologico interesserà maggiormente le zone del Ponente, bassa probabilità di forti rovesci nel Levante . Per oggi, giovedì 3 agosto, bassa probabilità di temporali forti sulla zona C (Levante).
Come sempre, domattina, ulteriori valutazioni sulla base della situazione in atto e delle ultime uscite della modellistica previsionale.
Dopo la fase instabile di oggi a Levante, che ha portato cumulate di 8.8 millimetri in 15 minuti a Calice al Cornoviglio – Molunghi (La Spezia) e raffiche di vento fino a 110.9 km/h a Casoni di Suvero (Comune di Zignago, La Spezia), l’instabilità si riproporrà nelle prossime ore sulla Liguria, in particolare sulle zone A (Ponente), B (Centro), D (Versanti Padani di Ponente) ed E (Versanti Padani di Levante). L’arrivo di una saccatura con aria fredda in quota determinerà condizioni di spiccata instabilità dalla mattinata di domani con rovesci e temporali sparsi più probabili su Centro-Ponente. Da attenzionare i possibili fenomeni associati ai temporali quali grandine e colpi di vento, in esaurimento dalla serata. Bassa probabilità di temporali forti su C (Levante).
Per quanto riguarda la giornata odierna, l’instabilità in atto sullo spezzino ha prodotto al momento una cumulata massima di 12.8 millimetri a Villafranca – Fornoli (Comune di Villafranca in Lunigiana) e 11.4 millimetri a Passo del Cerreto (Comune di Fivizzano). Le temperature minime, lungo la costa, si sono mantenute generalmente tra 22 e 24 gradi mentre, alle ore 11.30, la rete Omirl segnala, come valore più elevato fin qui registrato, 32.8 gradi a Borgomaro (Imperia).
Ecco l’AVVISO METEOROLOGICO emesso in mattinata e disponibile a questo indirizzo con la simbologia di riferimento per i vari fenomeni:
OGGI GIOVEDI’ 3 AGOSTO Fino al primo pomeriggio precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale moderato su C. Bassa probabilità di temporali forti con possibili allagamenti localizzati e danni puntuali per isolate raffiche di vento/trombe d’aria, grandine e fulmini. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione. Venti meridionali forti (50- 60 km/h) e rafficati sui capi di A e sui rilievi in generale, più localmente sulla costa di B e C. Mare molto mosso, localmente agitato al largo per onda corta di libeccio.
DOMANI VENERDI’ 4 AGOSTO L’arrivo di una saccatura con aria fredda in quota determina condizioni di spiccata instabilità dalla tarda mattinata con rovesci e temporali sparsi più probabili su Centro Ponente. Alta probabilità di temporali forti su ABDE, localmente associati a grandine e colpi di vento, bassa probabilità su C. Tendenza a esaurimento dei fenomeni in serata. Venti meridionali localmente forti (40-50 km/h) su BC, generale rotazione dai quadranti settentrionali dal pomeriggio a partire da Ponente. Mare molto mosso per onda di libeccio in allungamento la sera.
DOPODOMANI SABATO 5 AGOSTO Residua instabilità nella notte a Levante con fenomeni più probabili in mare aperto. Venti localmente forti (40-50 km/h) settentrionali in graduale attenuazione nel corso della giornata e successiva rotazione dai quadranti occidentali. Mare ancora localmente molto mosso per onda lunga di libeccio su C.
La Sala Operativa Regionale resterà aperta per tutta la durata dell’allerta.
In caso di eventi intensi, durante l’allerta sarà pubblicato il monitoraggio sul sito https://allertaliguria.regione.liguria.it, inviato anche tramite Twitter (segui @ARPALiguria).
CS.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi